• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

    Trump minaccia dazi all’Europa e ad Apple: le Borse europee crollano

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e KAYAK offriranno soluzioni BNPL ai viaggiatori canadesi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Unimercatorum e Aulab per la formazione di Ingegneri informatici

16 Ottobre 2023
in News
A A
0
Ecco i 7 falsi miti da sfatare quando si parla di sicurezza informatica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Rafforzare il legame con il mondo delle imprese e contribuire alla formazione delle nuove professioni in ambito tech.

È questo l’obiettivo della partnership avviata da Unimercatorum, ateneo digitale delle Camere di Commercio italiane, con Aulab, la prima Coding Factory italiana fondata nel 2014 e da sempre impegnata nella formazione dei professionisti in ambito digital e tech, destinata
da oggi anche agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica.

Per i nuovi iscritti all’anno accademico 2023/2024 del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica di Unimercatorum sarà possibile ottenere il riconoscimento diretto di 12 CFU (Crediti Formativi Universitari), frequentando, o avendo frequentato in passato, uno dei tre corsi specialistici di Aulab, volti ad arricchire l’offerta formativa e a rendere l’esperienza degli studenti dell’ateneo sempre più smart e flessibile: il corso Full Stack Developer (12 CFU), la Masterclass REACT JS (6 CFU), e la Masterclass Web Design (3 CFU in Stage).

La partnership tra Unimercatorum e Aulab nasce con un obiettivo preciso: introdurre gli studenti a carriere digital e tech per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro, sempre più alla ricerca di professioni digitali e figure specializzate.

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Competenze Digitali 1 , in Italia si stima la presenza di 100.000 posti di lavoro disponibili nel settore IT.

Numero che trova riscontro nei dati raccolti da Aulab, secondo cui il 95% 2 dei loro alunni trova impiego entro sei mesi dal termine dei corsi.

“Ci troviamo di fronte a un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove diventano sempre più centrali le figure legate al digitale e all’informatica: eppure oggi la scuola non è ancora in grado di formare i professionisti tech di domani con le competenze avanzate richieste delle aziende innovative”, ha commentato Davide Neve, Founder e Ceo di Aulab. – “Per questo occorre un approccio alternativo alla formazione IT, con format attuali ed efficaci e metodi di apprendimento ibrido come il blended learning.

Abbiamo introdotto in Italia l’Hackademy, un modello avanzato che, ispirato al modello dei Coding Bootcamp statunitensi, forma professionisti con competenze tecniche specifiche e soprattutto pratiche molto richieste dalle aziende.

Con questo metodo abbiamo formato più di 10.000 studenti per un network di oltre 800 aziende alla continua ricerca di risorse.

La nostra prossima sfida è garantire una formazione in linea con le richieste del mercato del lavoro in cui mancano oltre 100.000 figure”.
“Nell’epoca del mondo Digital e Tech le potenzialità del web avranno un ruolo di primo piano e il futuro delle organizzazioni e della ricerca dipenderà dalla capacità di raccoglierle, interpretarle e sfruttarle in modo efficiente ed efficace”, ha dichiarato Fabrizio Maturo, Preside della Facoltà di Scienze Tecnologiche e dell’Innovazione di Unimercatorum.

“Le competenze acquisite dagli studenti nell’ambito di Javascript, del Web Design o come sviluppatori web saranno un vero e proprio asset per le aziende, poiché la domanda di esperti in questi settori continuerà a crescere costantemente.

I corsi previsti sono infatti ideali per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro, sempre più alla ricerca di professioni digitali e figure specializzate.

Grazie a questa partnership, coloro che vorranno intraprendere la carriera di Ingegnere Informatico avranno a disposizione una formazione digitale, completa, avanzata e soprattutto pratica, che consentirà di seguire i corsi altamente specializzati di Aulab come parte integrante degli studi condotti presso Unimercatorum”.

I tre corsi di Aulab che consentiranno ad Unimercatorum di riconoscere i CFU ai propri studenti sono: il tradizionale percorso Hackademy di Aulab, full-time e della durata di tre mesi, pensato per formare Full Stack Developer che sappiano destreggiarsi su tutti gli aspetti della professione di sviluppatore web, dal frontend al backend.

Le lezioni si terranno 4 giorni a settimana in modalità full remote, in un’apposita aula virtuale Aulab.

Si aggiungeranno poi i momenti di studio individuale o di gruppo, supportati da specifici tools, esercitazioni e video lezioni da svolgere in autonomia.

Al completamento dell’Hackademy, Unimercatorum riconoscerà 12 CFU allo studente.

Il secondo corso è la Masterclass REACT JS, un percorso di formazione di 35 ore di lezioni live, 10 ore di meeting Q&A e 23 ore di materiale on demand per tutti coloro che vogliano approfondire le proprie competenze in ambito Javascript, con un focus verticale sulla libreria React.

La Masterclass si rivolge a coloro che posseggono già le basi dello sviluppo web e vogliono ampliare la propria formazione con un percorso specialistico.

6 i CFU riconosciuti.

Il terzo è la Masterclass in Web Design, che vedrà il riconoscimento di 3 CFU in modalità Stage e affronterà i principi del Web Design e della progettazione di una UI/UX con Figma, Html 5, Css 3, Tailwind Css, Frontend Components e Atomic Design.

Pensata sia per chi già possiede basi di programmazione, sia per appassionati di social media e web storytelling senza nozioni pregresse nel
campo, la Masterclass consiste in un percorso di formazione di 36 ore di lezioni live in remoto, 96 ore di esercitazione con assistenza di team e materiale on demand per lo studio individuale.

Tags: newstrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Svelata la Samsung Card
Pagamenti Digitali

Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

23 Maggio 2025

Samsung ha stretto una partnership con N26, una banca digitale con sede in Germania, consentendo ai suoi utenti di effettuare pagamenti con...

Leggi ancora

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

23 Maggio 2025
Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

23 Maggio 2025
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.