• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Presentato al MIMIT il “Phygital Sustainbility Expo®”

19 Giugno 2023
in Consumatori
A A
0
Presentato al MIMIT il “Phygital Sustainbility Expo®”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Phygital Sustainabilty Expo®, il primo ed unico evento in Italia esclusivamente dedicato alla transizione ecosostenibile dei brand di moda e di design, organizzato da Sustainable Fashion Innovation Society e giunto quest’anno alla quarta edizione, si terrà in presenza a Roma presso il complesso archeologico dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali dal 5 al 6 luglio.

Trasmesso anche in streaming su Today.it, il Phygital Sustainabilty Expo® rappresenta un’occasione di confronto e dibattito sulla transizione ecosostenibile per un settore così importante, come quello manifatturiero, che ad oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia nazionale.

Il programma, presentato oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’intervento del Ministro Adolfo Urso e della Presidente di Sustainable Fashion Innovation Society, Valeria Mangani, si declina quest’anno in numerosi panel, momenti di dibattito, una Sfilata Narrata® e attività interattive. L’obiettivo è coinvolgere e sensibilizzare il pubblico verso una cultura sostenibile nella moda e nel Made in Italy.

“Il Phygital Sustainability Expo®️ rappresenta l’evento di riferimento per il settore perché riunisce istituzioni, imprese e territorio in modo da valorizzare il sistema produttivo, creativo e manifatturiero del Made in Italy, accelerando così il processo della transizione ecosostenibile nella moda e nel design” ha dichiarato Valeria Mangani, Presidente di Sustainable Fashion Innovation Society.

“Ogni anno vengono prodotti circa 150 miliardi di capi di abbigliamento nel pianeta. Circa il 20% rimane invenduto. Meno dell’1% viene riciclato in nuovi capi di abbigliamento e il settore è responsabile di circa il 10% delle emissioni globali di gas serra che si stima aumenteranno del 60% nei prossimi dieci anni […] Dati che spiegano il bisogno di una “rivoluzione verde” per rivedere il modo di produrre, raccogliere le materie prime e soprattutto ripensare i modelli a noi familiari, anche di utilizzo dei capi di abbigliamento. Occasioni come quelle del Phygital Sustainability Expo® sono fondamentali nel percorso della transizione sostenibile” ha dichiarato Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Un format trasversale che viene arricchito anche dalla “Sfilata Narrata®”, copyright di Sustainable Fashion Innovation Society e momento in cui i brand potranno esibire i loro capi all’avanguardia e sostenibili, raccontati da una voce fuori campo che ne descrive le innovazioni tecnologiche e ne stima il carbon footprint. Nella cornice dei Mercati di Traiano, inoltre, si snoderà un’esposizione Museale immersiva sulla via Biberatica: ogni brand esporrà i propri prodotti ecosostenibili, spiegandone le caratteristiche e i punti di forza nell’ambito tutela ambientale. Inoltre, saranno suddivisi per aree tematiche e per Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.

A rendere ancora più coinvolgente il Phygital Sustainability Expo® e il percorso Museale sarà un’esperienza indimenticabile di realtà aumentata. L’esposizione, infatti, sarà accompagnata da una componente di deep technology: gli occhiali Lenovo e il codice QR. Questi due strumenti daranno

la possibilità agli ospiti di vedere attraverso immagini riprodotte in modo realistico e immersivo, l’impatto negativo dell’acquisto compulsivo e del fast fashion, proiettando i visitatori in varie aree del mondo, degradate a causa dei rifiuti generati dal fast fashion shopping.

Durante le due giornate di EXPO saranno presentate le anteprime mondiali di ALBINI Group, RadiciGroup e Gest.  Nello specifico, RadiciGroup presenta al Phygital Sustainability Expo® 2023 un abito lungo realizzato in Biofeel eleven, un filato completamente di origine naturale con performance tecniche, estetiche e ambientali elevate. Essendo 100% bio-based e 100% riciclabile, questo filato contribuisce a un settore tessile sempre più sostenibile e che rispetta i principi dell’economia circolare.

GEST presenta al Phygital Sustainability Expo® 2023 un prodotto fashion-tech 100% made in Italy: la ID SHIRT. Camicia caratterizzata da una qualità superiore, data dal controllo della filiera produttiva a partire dal seme, fino al prodotto finito. Il cotone è infatti coltivato interamente in Puglia, in campi biologici, senza alcun uso di prodotti chimici e con musica a frequenze benefiche per la pianta. Il polsino ID SHIRT è frutto di una tecnologia intelligente che permette alla camicia di comunicare con chiunque tramite NFC.

Albini_next presenterà dei coloranti prodotti da microbi e microrganismi derivanti da comunità ricche di biodiversità, che possano rappresentare una fonte alternativa per i colori realizzati a partire da combustibili fossili. E molto altro ancora.

Il Phygital Sustainability Expo® è un evento di supporto alla candidatura di Roma Expo 2030.

Qui di seguito i partner che hanno contribuito alla realizzazione del Phygital Sustainability Expo®: Roma Capitale, Parlamento Europeo, Italian Trade Agency, FAO, Poste Italiane, CNH Industrial, Lega Professionisti Serie B, Frecciarossa (treno ufficiale), Rainews24 (media partner).

 

Su Sustainable Fashion Innovation Society

-Piattaforma per la promozione internazionale del Made in Italy Sostenibile-

La Sustainable Fashion Innovation Society (SFIS) è ad oggi la più grande community europea di moda e design eco sostenibile, con 2.000+ aziende iscritte. La mission della SFIS è la creazione e diffusione di un settore innovativo della moda e dell’arredamento improntato alla tutela dell’ambiente, alla tutela della salute dei consumatori, al risparmio energetico, al risparmio ed alla tutela di fattori produttivi come l’acqua, alla drastica riduzione delle scorie tossiche di produzione e di fine uso dei prodotti della moda e dell’arredamento. L’Associazione mette a disposizione dei propri iscritti un innovativo Laboratorio dei Materiali in partnership con l’Università Sapienza di Roma; assistendo brand e manifatturieri a sperimentare le loro innovazioni e fare ricerca applicata e trasferimento tecnologico, avvalersi di stampanti 3D che usano polimeri bio-based e un immenso database di materiali sostenibili.  Ogni anno la Sustainable Fashion Innovation Society organizza Il Phygital Sustainability Expo®, l’unico evento in Italia esclusivamente dedicato alla transizione ecologica del sistema moda e design attraverso l’innovazione tecnologica. L’evento è un amplificatore internazionale per le innovazioni di sostenibilità che le aziende e le confederazioni del settore moda compiono e comunicano attraverso il premiato format: palco -esposizione – sfilata narrata®.

Tags: internazionalizzazionemade in italymodamoda sostenibilesostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.