• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Business Elite Awards: un giovane italiano nella prestigiosa Top 40 Under 40

    Il decalogo per le videoconferenze

    Festa della Mamma: ecco 5 esperienze originali Civitatis per coccolare la tua mamma in questo giorno così speciale

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Immobiliare: Barnes, nella capitale prezzi fino a 15mila euro al metro quadro

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Dal Negro a Toys & Baby 2025: tra live painting e nuovi giochi per grandi e piccini

    Come la tecnologia e le collaborazioni abilitano l’evoluzione nel mondo dei Pagamenti

    DailyPay si espande in Canada

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Verso lo sviluppo sostenibile dell’IA

16 Maggio 2023
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente assumendo un ruolo sempre più significativo nella nostra vita quotidiana. Dalle raccomandazioni personalizzate sui social media alle decisioni automatizzate in campo medico, l’IA influisce sulle nostre scelte e sulle nostre vite in modi sempre più profondi. Tuttavia, con il crescente impatto dell’IA, sorge la necessità di assicurarsi che il suo sviluppo avvenga in modo sostenibile, rispettoso dei diritti fondamentali delle persone e in linea con valori etici condivisi.

Il convegno “Verso uno sviluppo sostenibile dell’intelligenza artificiale” sarà l’occasione per riunire accademici, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per esplorare le sfide e le opportunità legate all’IA etica e responsabile.

Durante il convegno, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire importanti tematiche come la protezione dei dati personali, la discriminazione algoritmica e la trasparenza delle decisioni automatizzate, le responsabilità dei sistemi di IA. Questi argomenti cruciali richiedono una riflessione approfondita e un impegno comune per garantire che l’IA sia utilizzata in modo equo, imparziale e rispettoso della dignità umana.

Parteciperanno al convegno esperti del settore, accademici e importanti rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali e l’Avvocato Generale dello Stato. La presenza di tali figure istituzionali sottolinea l’importanza che la società attribuisce a un approccio responsabile all’IA e all’urgente necessità di sviluppare regolamentazioni adeguate che ne garantiscano un utilizzo sostenibile.

Roma 16 maggio 2023 Ore: 17:00-19:30 Via E. Vajna, 21, Circolo Antico tiro a volo

Si prega di confermare la partecipazione inviandone comunicazione a:
segreteria@anticotiroavolo.it

Presiede e modera
Gabriella Palmieri Sandulli
Avvocato Generale dello Stato

Saluti
Massimo Giuliano
Avvocato, Professore a contratto Diritto delle nuove tecnologie,
Consigliere Tesoriere Circolo Antico Tiro a Volo

Relazioni
Daniele Caligiore
PhD in Ingegneria Biomedica, Primo ricercatore all’ISTC – CNR
Idee per uno sviluppo sostenibile dell’AI

Fabrizio Criscuolo
Avvocato, Professore ordinario di Diritto Privato
Intelligenza artificiale e questioni di responsabilità civile
Relazione conclusiva

Alberto Gambino
Avvocato, Professore ordinario di Diritto Privato
L’algoritmo creativo: ChatGPT

Massimo Giuliano
Avvocato, Professore a contratto in Diritto delle nuove tecnologie,
Presidente di Science2mind
AI e Metaverso: tra business e tutela dei diritti fondamentali

Vincenzo Ricciuto
Avvocato, Professore ordinario di Diritto Civile
La dimensione giuridica dell’intelligenza artificiale

Carla Solinas
Professoressa associata di Diritto della privacy e protezione dei dati personali
Verso una regolamentazione europea della responsabilità per danni da I.A.

Relazione conclusiva
Pasquale Stanzione
Presidente Autorità garante per la protezione dei dati personali,
Professore Emerito di Diritto privato

Scarica qui il programma: Convegno 16.5.23. Verso lo sviluppo sostenibile dell’AI

Tags: chat gpteticaIAprivacysostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le tavole della legge secondo Amazon
Intelligenza Artificiale

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025

Sage, azienda leader nel fornire soluzioni tecnologiche per la contabilità, la finanza, la gestione del personale e delle paghe, sta...

Leggi ancora
IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

9 Maggio 2025
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025
TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

TD SYNNEX è il primo distributore a offrire l’innovativa piattaforma Galene.AI

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.