Novità in legge di bilancio. La scorsa settimana, aveva destato scalpore l’inserimento nel ddl di delega dell’esenzione dell’obbligo del POS fino al limite di 30 euro di spesa. Nel documento che, invece, approderà oggi all’esame parlamentare tale limite è stato ulteriormente innalzato a 60 euro, cioè raddoppiato. A differenza di quanto previsto nella precedente versione del testo, salta lo stop di 180 giorni alle sanzioni finora arrivate per non aver rispettato l’obbligo. Come detto, il testo, a partire da oggi, sarà sottoposto all’esame parlamentare. Nulla, quindi, è ancora “scolpito sulla pietra” ma è tutto ancora suscettibile di modifica. Sta di fatto che le intenzioni dell’esecutivo, dopo l’innalzamento del limite dei pagamenti in contanti a 5.000 euro, sono indirizzate e significative.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora