• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT

27 Luglio 2022
in Blockchain, Consumatori
A A
0
Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli NFT di Telepass saranno una collezione di 1.000 opere digitali uniche all’interno della blockchain Ethereum.

Avranno la funzione di membership e consentiranno ai possessori di accedere a specifici vantaggi. Il primo lancio prevedrà cinque macro-categorie di NFT: carburante, ricarica elettrica, skipass, lavaggio auto e sharing mobility.

Presto disponibile online un portale dedicato dove gli utenti potranno registrarsi e, successivamente, procedere al minting (acquisto) degli NFT.

 Telepass, società leader in Italia della mobilità integrata e sostenibile, comunica l’ingresso nell’universo digitale dei Non Fungible Token (NFT) attraverso un prossimo lancio di 1.000 opere digitali rare e uniche all’interno della blockchain Ethereum (NFTs) collegati ai propri servizi: una porta d’accesso esclusiva a contenuti, iniziative ed eventi dedicati.

Il progetto NFT, interamente sviluppato in house dalla divisione Telepass Digital, nasce nel solco del piano industriale di Telepass che ha nell’innovazione uno dei suoi pilastri fondanti. Questo progetto segna l’ingresso di Telepass nel Web3 (Web Decentralizzato) – che consentirà una decentralizzazione dei pagamenti -, e crea un ponte tra la vita reale e il multiverso digitale con la possibilità, per i possessori degli NFT Telepass, di usufruire dei molteplici servizi e cash back sui servizi di mobilità pagati con le soluzioni Telepass oggi esclusivamente offerti dall’azienda nel solo mondo “reale”.

La particolarità degli NFT, infatti, prevede che i loro possessori non acquisteranno semplicemente un’opera d’arte digitale, ma potranno anche entrare all’interno di un nuovo programma di membership di Telepass attraverso il quale potranno accedere a scontistiche dedicate e usufruibili attraverso l’app di Telepass, come dei veri e propri voucher: ottenendo così il diritto ad iniziative studiate dalla società per i titolari degli NFT, con benefici anche esterni all’ecosistema Telepass. Alternativamente, gli NFT di Telepass potranno essere usati come strumenti di investimento (“collectibles”) ed essere rivenduti, in futuro, all’interno dei secondary marketplace (es. OpenSea, Rarible).

Il ricavato del progetto degli NFT sarà anche devoluto a organizzazioni del terzo settore per sostenere importanti iniziative volte alla riqualificazione ambientale, all’educazione, alla sostenibilità e all’incentivare una mobilità sempre più green, equa e dolce. Da sempre, infatti, Telepass è in prima linea nel cogliere le opportunità offerte dal digitale e nel promuovere e rendere disponibile a tutti, in ogni forma, una mobilità integrata e sostenibile, in un percorso di evoluzione continua.

Per la prima volta sul mercato digitale, Telepass offrirà dunque, sia ai clienti attuali sia prospettici, 1.000 NFT, sviluppati con token ERC-1155, con tirature limitate e collegati a cinque macro-categorie di servizi:

  1. carburante,
  2. ricarica elettrica,
  3. skipass,
  4. lavaggio auto,
  5. mobilità condivisa (sharing).

Per acquistarli, l’utente dovrà accedere ad un portale dedicato, autenticarsi attraverso un wallet personale (es. Metamask, Coinbase Wallet) e, infine, possedere la criptovaluta Ethereum (ETH), la blockchain prescelta per l’intero progetto.

Con il progetto NFT, Telepass conferma ancora una volta la propria propensione all’innovazione e in trent’anni è passata dal solo servizio di telepedaggio a un’offerta che comprende quasi 30 servizi di mobilità, tanto da essere stata scelta come caso-studio dalla Harvard Business School per la trasformazione attivata grazie allo sviluppo di servizi tecnologici data-driven accessibili tramite una sola app.

“Gli NFT aprono la possibilità di rivoluzionare il concetto di loyalty nella mobilità permettendo agli operatori di questo settore sia di condividere i propri utenti sia, al contempo, di risolvere i relativi problemi di privacy. In prospettiva, inoltre, potrebbe essere creato un ponte tra la mobilità reale e quella del metaverso, oltre il Web3 – ha commentato Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass. “Siamo la più grande community italiana di persone in mobilità, con 4 milioni di clienti già completamente digitalizzati e che dal 1990 gestisce oltre 1.5 miliardi di transazioni di micropagamenti. Siamo quindi l’azienda perfetta per customer base e capacità di beta testing per un progetto innovativo come questo e che vogliamo rendere aperto a tutti gli operatori della mobilità”.

 

Telepass

Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l’accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un’esperienza senza confini.

https://www.telepass.com

Tags: ethereummobilitàsharing mobility
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.