• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022
in Consumatori
A A
0
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nuove tecnologie si apprestano a rivoluzionare il modo in cui si faranno le vacanze. Restando a casa, si potranno fare, tour immersivi delle stanze degli hotel, visitare con la realtà aumentata le città o entrare nelle ambasciate per richiedere documenti. A giocare un ruolo fondamentale saranno i Non Fungible Token.

In pochissimo tempo è diventato il trend topic del momento. Il metaverso, cioè l’ambiente virtuale parallelo che Mark Zuckerberg qualche mese fa ha introdotto per rilanciare la sua società (che ora, non a caso, non si chiama più Facebook ma Meta) è una di quelle novità che, dicono gli osservatori, dovrebbe trasformare radicalmente il futuro del web e di molti settori, inclusa l’industria turistica.

Secondo i colossi hi-tech che per primi hanno iniziato a investire cifre importanti, rappresenta infatti un nuovo strumento per lavorare, giocare, intrattenersi, viaggiare e fare acquisti. Sarà popolato da avatar, cioè versioni digitali di esseri umani reali e punterà sulle più moderne tecniche di realtà virtuale per offrire un numero di servizi potenzialmente infinito. Sebbene gli analisti siano concordi nel ritenere che ci vorranno anni affinché il metaverso raggiunga la sua versione matura, c’è chi ha già iniziato a intravederne le potenzialità e a lanciare prodotti e servizi dedicati.

I servizi per il mondo dell’hôtellerie

Questo non vuol dire che si viaggerà solo in modo virtuale. Piuttosto, il metaverso rappresenterà la base da cui partire per fornire prodotti e servizi ad alto valore aggiunto ai clienti, creando una sorta di continuum tra il pre-partenza e il post-ritorno. Offrendo, per esempio, esperienze immersive da consumare prima di partire o servizi digitali da fruire al ritorno, per creare un legame ancora più forte con la destinazione appena visitata. Una tendenza già emersa negli anni della pandemia e definita dagli esperti “neverending tourism”.

Secondo quanto dichiarato da Jan Starcke, travel industry lead di Meta, in occasione di Itb Berlin 2022, la più grande fiera del turismo del mondo svoltasi tra l’8 e il 10 marzo 2022, infatti, il metaverso potrà essere utilizzato dagli addetti ai lavori per far conoscere meglio una destinazione o un hotel prima che inizi il viaggio. Presentando i suoi servizi, facendo visitare le camere o le sale meeting in modo che il cliente scelga quella che preferisce prenotare nell’ottica di una maggiore personalizzazione.

Non solo, c’è anche chi prospetta, per l’immediato futuro, versioni digitali di intere catene alberghiere, dove gli ospiti sotto forma di avatar potranno incontrarsi con i loro amici o colleghi, e sfruttare le sale riunioni virtuali per incontri di lavoro.

Gli NFT come strumenti di pagamento

Tra le varie opportunità offerte dal metaverso al mondo dell’hospitality, poi, vi è quella dei pagamenti. In futuro, le agenzie di viaggi potranno vendere i loro pacchetti online e i clienti pagheranno i loro soggiorni utilizzando le criptovalute e altri asset digitali come gli NFT, ovvero i token non fungili che, in pratica, rappresentano l’atto di proprietà e il certificato di autenticità di un bene.

C’è chi ha già iniziato a lavorarci. È quanto è successo la scorsa estate in Italia, quando Ca’ di Dio, albergo a 5 stelle di Venezia parte della collezione VRetreats, insieme ad Alpitour ha messo all’asta, in esclusiva prima dell’apertura, l’intera struttura per una notte, purché l’acquisto venisse effettuato con gli NFT. Il vincitore ha pagato il soggiorno 1 ethereum, pari (considerando il cambio del periodo) a circa 2.800 euro.

Mentre, di recente, anche R Collection Hotels, il gruppo che include una serie di strutture di lusso nei pressi di Milano, in Liguria e sul Lago di Como, in collaborazione con la startup Takyon che ha creato una piattaforma di prenotazione che combina la tecnologia NFT con la blockchain, ha lanciato il suo primo non fungible token per un soggiorno di due notti per una coppia con cena e massaggio al Grand Hotel Victoria di Menaggio, sul Lago di Como.

I primi esempi: le città nel metaverso

Intanto, dall’altra parte del mondo, c’è anche chi ha iniziato a popolare il metaverso con copie digitali di intere città. Tra le prime in assoluto, per esempio, vi è Seul, in Corea del Sud, che a inizio novembre 2021 ha annunciato l’avvio di uno spazio virtuale in tre dimensioni che includerà una serie di servizi pensati apposta per i cittadini. L’obiettivo è ambizioso: portare nel web 3.0 tutta la pubblica amministrazione. Così, gli abitanti, indossando gli appositi visori si trasformeranno in avatar e, senza uscire di casa, potranno incontrare virtualmente funzionari e impiegati comunali, completare procedure e pratiche negli uffici pubblici del web e partecipare a importanti eventi pubblici, come la celebrazione del Capodanno o il Festival delle Lanterne.

I turisti potranno invece ammirare i luoghi più iconici della città e i suoi monumenti più belli, come per esempio Gwanghwamun Plaza, il Deoksugung Palace e il Namdaemun Market, spostandosi digitalmente a bordo di autobus virtuali ricostruiti nel metaverso. O, ancora, viaggiare nel tempo e ammirare edifici importanti per la storia della città, che oggi non ci sono più, come la Donuimun Gate, una delle otto porte della fortezza che circondava la città durante la dinastia Joseon.

Nel Regno Unito, la squadra di calcio Manchester City ha iniziato a costruire il primo stadio nel metaverso. Diventerà l’hub centrale del club nella realtà virtuale e consentirà ai tifosi di seguire le partite dal vivo in modo nuovo. In Cina, la città di Shanghai, invece, prevede, nel suo piano di sviluppo quinquennale, di approdare nell’universo parallelo, in modo da ospitare servizi pubblici, imprese, intrattenimento e produzione industriale.

From: (https://smart-business.it/come-si-viaggera-nei-mondi-virtuali/)

Tags: hotelleriemetaversonfttopic
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.