• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

2,9 mld di persone al mondo ancora non hanno accesso a internet

6 Dicembre 2021
in Consumatori, Digital Politics
A A
0
Servono 428$ miliardi per connettere a internet l’intera umanità

Business or Internet Concept of Global Network.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nella fase storica in cui tutti siamo sempre connessi, descriviamo minuziosamente ogni attività svolta nel corso della giornata e condividiamo, foto, pensieri, emozioni (vere e presunte), eppure vi è una parte considerevole di persone che non hanno un accesso anche basilare ai servizi di internet, ciò che crea un evidente ritardo in termini di inclusione digitale e sociale di intere popolazioni. Vale a dire che il 37% della popolazione mondiale non ha mai utilizzato internet. Sono dati allarmanti quelli forniti dalla International Telecommunication Union (ITU), agenzia delle Nazioni Unite specializzata nel mondo ICT. Volendo però vedere il bicchiere mezzo pieno, si può sottolineare che la tendenza è all’assottigliamento di questo divario in quanto nell’ultimo biennio, probabilmente anche con la partecipazione della pandemica, siamo i nuovi “connessi” sono passati da 4,1 a 4,9 miliardi.

Nel dettaglio, lo studio ci offre uno spaccato preciso che indica anche una differenza sociale prima ancora che tecnologica delle popolazioni che vivono nel nostro pianeta:

  • dei 2,9 miliardi di persone offline, il 96% vive nei Paesi in Via di Sviluppo
  • dei 4,9 miliardi di persone online, centinaia di milioni hanno accesso limitato per diversi motivi (ad es.: dispositivi condivisi e velocità di connessione insufficiente)
  • tra il 2019 e il 2021 le persone online sono state 782 milioni in più, +17%
  • nel primo anno della pandemia si è registrato un aumento di persone online del 10%, il più alto mai registrato negli ultimi 10 anni
  • nei PVS la penetrazione di internet è aumentata più del 13%
  • nei 46 Paesi meno sviluppati la penetrazione è cresciuta del 20%, ma nonostante questo tre abitanti su quattro continuano a non avere accesso alla rete (e quattro donne su cinque restano offline)
  • aree urbane a livello globale più connesse rispetto a quelle rurali: 76% contro 39%
  • nei Paesi sviluppati il gap tra aree urbane e rurali è quasi nullo: 89% contro 85%
  • nei PVS la forbice si allarga: 72% (aree urbane) vs 34% (aree rurali), ancor di più nei Paesi meno sviluppati (47% vs 13%)
  • a livello globale, il 71% della popolazione di età compresa tra 15 e 24 anni ha accesso a internet, 57% per tutte le altre fasce di età
  • nei Paesi meno sviluppati il 34% dei giovani è connesso, solo il 22% per le altre fasce di età

Il divario digitale accentua anche in gender gap  per quanto concerne l’accesso a internet:

    • 62% degli uomini (valore medio globale)
    • 57% delle donne (valore medio globale)
    • 89% degli uomini dei Paesi sviluppati
    • 88% delle donne dei Paesi sviluppati
    • 31% degli uomini dei Paesi meno sviluppati
    • 19% delle donne dei Paesi meno sviluppati
    • 38% degli uomini dei PVS senza sbocco sul mare
    • 27% delle donne dei PVS senza sbocco sul mare
    • 35% degli uomini in Africa
    • 24% delle donne in Africa
    • 68% degli uomini nei Paesi arabi
    • 56% delle donne nei Paesi arabi
Tags: connessionedigital gapinclusione digitaleinternet
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.