• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Gli NFT di Boosta e Zezelj

1 Giugno 2021
in Blockchain
A A
0
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 5 Giugno 2021 verrà lanciata una nuova collezione di NFT del progetto Boosta feat. Zezelj, che coinvolge il co-fondatore dei Subsonica Davide Dileo, aka Boosta, e Danijel Zezelj, che è stato disegnatore della Marvel.

Nft, acronimo di Non-fungible token, gettoni “non fungibili” che, fino a qualche mese fa, erano frontiera di visual artist e adesso si ritrovano frequentati con una certa assiduità pure dai musicisti. A livello internazionale, come in Italia: qui da noi proprio oggi viene lanciato l’Nft dei Coma Cose, duo urban che si è fatto notare all’ultimo Festival di Sanremo, mentre il 5 giugno sarà la volta del progetto di Boosta, tastierista dei Subsonica. Proprio come, sotto forma di Nft, negli Usa è stato venduto l’ultimo set fotografico del compianto leader dei Nirvana Kurt Cobain. Proprio come i lanci che hanno visto per protagonisti Mick Jagger e Dave Grohl insieme, il rapper Asap Rocky e M0rgan che, qui da noi, con un brano inedito ha raccolto 21mila dollari.

Ciascuno declina a suo modo la formula. I Coma Cose tengono a battesimo il primo drop di AF Collezione, progetto lanciato dalla loro etichetta discografica Asian Fake: non va all’asta la loro musica, ma Wolves, una elaborazione grafica 3D del visual artist Die P ispirato al loro brano La canz0ne dei lupi, il cui video è uscito ieri. L’opera sarà per due settimane a disposizione del miglior offerente sulla piattaforma Rarible, a una base d’asta di 0,05 Ethereum (104 euro). «È il primo di una serie di lanci – spiega il co-funder di Asian Fake Yuri Ferioli – collegati a brani dei nostri artisti. Siamo sempre molto attenti al concept grafico delle uscite. Con gli Nft abbiamo la possibilità di dare vita a questi concept, realizzati dagli stessi visual artist con cui collaboriamo per le copertine, andando nella direzione del mercato del collezionismo». Particolare interessante: gli artisti di Asian Fake percepiranno un fee per ogni re-sell successivo dell’Nft.

Boosta, invece, il 5 giugno rilascerà su Makersplace il primo drop del progetto Music is Art, condiviso con l’artista croato Danijel Žeželj: 13 pezzi di piano solo abbinati a video di una durata che va dai 10 ai 15 secondi. Il tutto ispirato al concetto di quadrato magico. Niente asta: i pezzi saranno venduti a prezzi fissi che potranno variare dai 499 ai 999 dollari. «Si dice che nell’era dello streaming non c’è più spazio per la musica di ricerca», sottolinea Boosta. «Gli Nft ti danno la possibilità di andare controcorrente, obbedendo soltanto alla tua creatività». Aspetto interessante del progetto: chi acquista il token virtuale, oltre a riceverne l’artwork e la versione su audio-cassetta fisica, ne acquisisce anche i diritti di utilizzazione. Il futuro forse era già scritto in Music for Supermarkets, album di Jean-Michel Jarre del 1983. Stampato in un’unica copia e venduto all’asta, dopo che i master erano stati distrutti. Provate a comprarlo ora, se ci riuscite.

Tags: marvelnftsubsonica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Blockchain

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025

MoonPay ha siglato un nuovo accordo con la Decentralized Autonomous Organization (DAO) di TRON per facilitare gli acquisti di TRX,...

Leggi ancora
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Visa e Huma Finance puntano sulla blockchain per rivoluzionare i pagamenti commerciali

2 Maggio 2025
Investire in blockchain salva il 10% del PIL

Blockchain e Privacy: l’Edpb avvia una consultazione sulle nuove linee guida

24 Aprile 2025
Blockchain e criptovalute, un affare di Stato mondiale?

Bpifrance annuncia la prima sottoscrizione al fondo monetario tokenizzato Spiko

18 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.