• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Contactless 2021. I top trends nel mercato unattended

31 Maggio 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Guida al cashless: come orientarsi tra le proposte di riforma per un’economia senza contanti

Hands with transport card, smartphone, smartwatch and bank card near terminal. Airport, metro, bus, subway ticket validator. Wireless contactless cashless payments, rfid nfc. Flat vector illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lo scorso anno ci è stato importo un cambiamento forzato nelle nostre abitudini che ha creato esperienze d’acquisto più digitali e multichannel. Uno dei trend più interessanti è stato l’aumento dell’uso di terminali di pagamento in ambito self-service, che sono sempre disponibili per i consumatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e non richiedono una presenza fisica costante. I consumatori più attenti, infatti, hanno ritenuto che la modalità self-service permettesse un significativo risparmio di tempo e maggiore sicurezza, considerando il cashless e il contactless i modi più veloci e sicuri per pagare. L’esigenza per le aziende di adattarsi e fornire ai propri clienti opportunità d’acquisto sempre più rapide e convenienti favorirà la diffusione delle soluzioni self-service anche nel corso del 2021, con un maggiore utilizzo di pagamenti contactless a supporto di questa accelerazione. Di seguito alcuni esempi e il loro impatto sull’ambiente.

Il trasporto urbano è sempre più smart

Un settore che trarrà un vantaggio particolare dal rapido sviluppo di soluzioni automatiche self-service è sicuramente il trasporto urbano. L’introduzione della distanza sociale e di altre misure di sicurezza ha influito e cambiato il trasporto pubblico in tutto il mondo. Secondo una recente indagine, i pendolari locali e i viaggi a lunga distanza sono diminuiti rispettivamente del 70% e del 90%1. Allo stesso tempo, c’è stato un notevole aumento del numero di app che offrono orari, pagamenti e biglietti integrati, per agevolare i consumatori negli spostamenti, abituandolo ad essere supportato dalla comodità di soluzioni nuove e sempre disponibili.

Tali cambiamenti sono facilitati anche grazie a terminali di pagamento unattended, che si possono trovare integrati nelle biglietterie automatiche, nelle aree di parcheggio, in una varietà di chioschi di pagamento e distributori automatici. In ottica Open Payments, sono ormai comuni anche i gate e i tornelli equipaggiati con terminali che permettono l’accesso al mezzo pubblico e il pagamento del titolo di viaggio, richiedendo all’utente un semplice “TAP” della propria carta per l’ammissione.

L’obiettivo per l’industria dei trasporti sarà fornire al cliente un sistema di trasporto omnicanale e senza barriere (frictionless), che lo supporti durante l’intero viaggio dall’inizio alla fine, indipendentemente dal fatto che scelga di salire su un autobus o noleggiare una bicicletta in città, oppure, eventualmente, intraprendere viaggi a lunga distanza in altre regioni. Un pagamento unico, rapido e conveniente sarà fondamentale per garantire la migliore esperienza possibile al viaggiatore, insieme alla rassicurazione della sicurezza e della protezione dei dati della propria carta.

I pagamenti contactless guidano il settore unattended

Gli spostamenti urbani non includono solo i mezzi di trasporto pubblico, con car sharing, biciclette, scooter e monopattini che stanno diventando parte integrante di tutte le città Europee. In effetti, è rassicurante per l’utente poter trovare uno scooter o un’auto, accedere all’app per noleggiarlo e iniziare a viaggiare senza doversi preoccupare di ulteriori login o conferme per muoversi in città, anche dovesse cambiare mezzo di trasporto.

Un’altra sfida interessante è rappresentata dalle pompe di carburante nelle stazioni di servizio e dalla ricarica dei veicoli elettrici, che richiedono entrambe soluzioni di pagamento uniche e performanti. E anche in questo ambito, dispositivi contactless con terminali unattended saranno fondamentali per la comodità e la velocità di accesso a tali servizi e alla conseguente loro diffusione. A tal proposito Worldline ha già messo a punto una soluzione integrata che consente di gestire il pagamento delle ricariche delle vetture elettriche, siano essi effettuati presso le colonnine di ricarica oppure on-line e indipendentemente dallo strumento utilizzato (carte di credito/debito, wallet, addebito in conto,…).

Una grande varietà di distributori automatici

Il Giappone è famoso, tra le altre cose, per la grande diffusione di distributori automatici e la loro varietà, dove è possibile acquistare praticamente ogni cosa. Noi europei siamo ancora abituati a comprare solo snack e bevande dai self-service, ma i consumatori giapponesi possono acquistare una vasta gamma di prodotti che normalmente noi vedremmo ed acquisteremmo solo al supermercato.

Questa tendenza sta arrivando anche in Europa, in parte anche per necessità. Nel 2020, ad esempio, sono comparsi i primi distributori automatici per la vendita di mascherine, gel antibatterici e guanti2 in risposta alla crescente domanda di dispositivi di protezione. In ambienti aziendali o aree universitarie, inoltre, iniziamo a vedere anche distributori di prodotti di bellezza, panini e altri prodotti di fast food, oppure accessori sportivi nei chioschi di alcune palestre, piscine e centri sportivi, infine ancora accessori per l’auto e per la sua pulizia presso le stazioni di servizio.

Questi nuovi casi d’uso rivelano un enorme potenziale del mercato della distribuzione automatica non ancora sfruttato: un’esperienza nuova, semplice e user-friendly che permette di selezionare il prodotto desiderato, fare “tap” con la propria carta di pagamento e ritirare la merce, il tutto in pochi secondi e quando serve. Questo rappresenta un grande vantaggio soprattutto quando si ha poco tempo o non si ha la necessità di una consulenza da parte del venditore. I fornitori di distributori automatici condividono questa prospettiva di crescita e il 60% di loro prevede una maggiore domanda di pagamenti cashless3.

Dal punto di vista del merchant, l’implementazione di queste soluzioni è abbastanza semplice e gli consente di aumentare il business con vendite “di impulso” e anche fuori dal normale orario di apertura. Basta preparare i prodotti, distribuirli nei distributori automatici e lasciarli per il resto de tempo, pronti per essere acquistati, senza necessità di presidiarli. Il pagamento può essere garantito dai nuovi terminali unattended Self/2000, Self/4000, Self/5000 di Ingenico.

Per riassumere, le soluzioni unattended garantiscono un accesso sicuro ad un’ampia varietà di prodotti e servizi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7: una soluzione molto preziosa nel mondo frenetico di oggi. Il pagamento può essere cashless, nel rispetto della salute e della sicurezza legata alla pandemia e al distanziamento sociale ancora necessario.

La combinazione di Unattended e Contactless saranno gli abilitatori di una varietà di nuove opportunità di business che stanno comparendo sul mercato, stimolate dalle nuove tendenze e desideri dei consumatori.

1 Mass Transit, Crisis Paves the Way for Transit Payment Innovation, 2020
2 Euromonitor International – Vending in Poland, 2021
3 European Vending and Coffee Service Association (EVA)  – Covid-19 survey results 2020

Tags: contactlessPAGAMENTI CONTACTLESSpagamenti digitalipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.