• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Bankitalia, 2025: prezzi delle case in salita. Domanda forte e offerta in calo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Tra India e Cina è in corso una guerra fredda tecnologica

3 Luglio 2020
in Digital Politics
A A
0
Tra India e Cina è in corso una guerra fredda tecnologica

Radar vector illustrator.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’India ha letteralmente dichiarato guerra alla Cina: e lo sta facendo attraverso il boicottaggio delle sue imprese digitali.

Recentemente, infatti, il governo di Nuova Delhi ha vietato le app cinesi più popolari come TikTok e WeChat. Ma non finisce qui. E’ in fase di discussione anche il ban a Huawei e ZTE contro la costruzione della rete di telecomunicazioni 5G (quinta generazione). Ma questo è solo il primo fronte. Entrambe le parti si stanno testando a vicenda.

Se l’India volesse davvero ferire la Cina, esisterebbe un gruppo di aziende tecnologiche da prendere di mira: le aziende di beni di consumo. Da Oppo a Vivo a Xiaomi a Haier a Lenovo, queste aziende sono l’orgoglio della Cina. Sono quelli che stanno costruendo il “potere tecnologico” della Cina e la nuova impronta globale di Pechino. E ognuna di queste aziende considera l’India come il suo più grande mercato estero.

Quindi il primo colpo dell’India era destinato a inviare un messaggio. È stato un attacco che potremmo definire chirurgico. Ma perché l’India non ha preso di mira quelle società di beni?

Il motivo è che l’India sta attentamente bilanciando l’ottica con una lenta escalation. Aveva bisogno di vendicarsi per la morte dei suoi soldati durante un recente scontro di confine, ma non voleva iniziare una guerra economica a tutto campo con la Cina fin dall’inizio.

Dopotutto, se l’India sceglie di colpire alla giugulare cinese, la Cina farà lo stesso con l’India. Quest’ultima potrebbe vietare l’esportazione di materiali farmaceutici generici o ricambi auto in India, causando il crash delle industrie farmaceutiche e automobilistiche indiane.

Ora che l’India ha attaccato, è probabile che la Cina si vendicherà in qualche modo.

In primo luogo, se la Cina volesse stare al gioco, potrebbe volgere lo sguardo a società indiane di informatica come Infosys, TCS e Wipro cacciandole dalla Cina.

In secondo luogo, la Cina potrebbe aprire un nuovo fronte rispetto ai talenti. Per anni, le aziende cinesi hanno riversato denaro nei principali hub tecnologici del mondo (come la Silicon Valley, Londra, Tokyo e Sydney). E ogni anno, in gran numero, i cervelli indiani si trasferiscono in questi centri. Ora, la Cina potrebbe dire alle sue società di capitali di rischio di esercitare pressioni sulle startup in cui hanno investito e di non assumere indiani. Persone qualificate diventerebbero pedine tra India e Cina. La guerra tecnologica si trasformerebbe in una guerra di talenti.

In terzo luogo, la Cina potrebbe attivare le “opzioni nucleari” nella geopolitica della tecnologia.

Potrebbe usare, ad esempio, la geo-ingegneria letteralmente per cambiare il clima dell’India. La Cina sta già lavorando a un massiccio progetto in Tibet per aumentare le precipitazioni. L’infrastruttura che la Cina sta costruendo è tre volte più grande della Spagna. Il Tibet è una delle principali fonti d’acqua per l’India. Attraverso la geo-ingegneria, la Cina potrebbe iniziare a controllare le risorse idriche dell’India.

Allo stesso tempo, la Cina controlla il mercato mondiale dei veicoli elettrici attraverso la produzione di litio, il componente chiave delle batterie. Quindi, poiché l’India cerca di trasformare le sue auto e i suoi camion in elettrici, dipenderà dalla Cina. E la Cina potrebbe rifiutarsi di vendere batterie alle case automobilistiche indiane.

Oppure, la Cina potrebbe fare un ulteriore passo avanti. Potrebbe rifiutare di esportare batterie al litio a qualsiasi casa automobilistica che vende veicoli in India. Cosa faranno aziende come Volvo, Hyundai, Tesla o Honda, quando dovranno scegliere tra India e Cina?

Poiché la tecnologia guida la geopolitica, viene creato un nuovo status quo. Ora, la tecnologia è il primo modo in cui le nazioni rispondono agli eventi mondiali. Questo è un cambio di paradigma rispetto al passato, quando i governi hanno preso di mira il petrolio o il commercio.

Inoltre, le aziende tecnologiche sono in prima linea. Dall’Europa all’India, i governi stanno prendendo di mira le aziende tecnologiche con un’intensità senza precedenti. Le nazioni di tutto il mondo stanno combattendo i conflitti lungo due linee di faglia: geografia e tecnologia.

Mentre le truppe indiane e cinesi si fissano reciprocamente dalle catene dell’Himalaya è in corso una strisciante lotta a colpi di competenze e tecnologia.

Sul campo di battaglia tecnologico, la guerra tra i due giganti asiatici è già iniziata

Tags: tech wartecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport
Digital Politics

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport

23 Settembre 2024

Durante il GP dell'Emilia-Romagna, è stata annunciata la nuova partnership tecnologica tra Aprilia Racing e la start-up milanese Bcode. Questo...

Leggi ancora
Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

16 Settembre 2024
Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

10 Luglio 2024
Digital Angels per SafeFleet

Digital Angels per SafeFleet

27 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.