• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Quanto tempo e sforzo richiede aprire un conto? Confronto tra operatori innovativi e tradizionali

27 Maggio 2020
in Economia e Finanza, Fintech
A A
0
Quanto tempo e sforzo richiede aprire un conto? Confronto tra operatori innovativi e tradizionali

Both white and black chess face each other on a dollar banknote. Concept of business strategy or business war.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cosa differenzia veramente, nella maggior parte dei casi, i servizi offerti da fintech e challenger banks da quelli degli operatori tradizionali? La risposta si può riassumere in due semplici parole: user experience.

I nuovi operatori finanziari, infatti, hanno basato tutta la loro fortuna sulla capacità di rendere facile, intuitiva, rapida e particolarmente attrattiva l’esperienza di accesso e di gestione dei loro sistemi e servizi, personalizzandoli a tal punto da dare loro una connotazione handmade cucita su misura sulle reali necessità del cliente.

Entrando nel concreto, facciamo l’esempio pratico di aprire un conto corrente e per farlo ci faremo aiutare dall’esperienza vissuta dall’agenzia di consulenza britannica Built for Mars che ha analizzato le modalità e i tempi necessari ad aprire dodici conti bancari diversi cercando di capire se la tanto decantata user experience degli operatori innovativi sia reale o solo un’operazione di marketing.

Dall’analisi è subito emerso che, in media, le persone rimangono più fedeli alla loro banca che non ai rispettivi compagni, per un totale di circa diciassette anni.

Perché avviene questo? Per fedeltà al marchio, per pigrizia o perché ci si trova bene e non si sente l’esigenza di cambiare? Secondo l’analisi proposta la risposta più probabile è che le persone rimangano con la loro banca piuttosto che con il loro partner sostanzialmente per la difficoltà cui andrebbero incontro in caso di cambio a causa di sistemi lenti, complessi e farraginosi, un po’ concepiti per scoraggiare il cambiamento un po’, banalmente, inefficienti. Anche perché una rigidità di questo tipo funziona tanto in uscita quanto in entrata. A questo proposito, uno studio del 2020 ha stimato che entro 5 anni il 44% degli inglesi avrà una banca solo digitale.

Procediamo per gradi. Aprire un conto con pochi click, senza il passaggio di infiniti documenti, firme e solo dal proprio smartphone è certamente una promessa allettante: vediamo se è realmente così. Nel mondo reale, probabilmente si direbbe che il conto sia attivo solo quando si può effettivamente utilizzare la carta secondo i seguenti parametri:

  1. Posso usare la mia carta in un negozio e questo include la ricezione del mio PIN.
  2. Ho accesso all’online banking sul mio cellulare e questo include la ricezione del mio lettore di carte (se necessario).

Per riuscire in questa impresa si va dai 36 giorni lavorativi di HSBC ai soli 2 di Barlcays, Monzo e Starling Bank. Nel mezzo, ci sono i 3 di Revolut e i 7 di Santander.

Se già questi semplici dati possono sembrare significativi, un altro è decisamente più eloquente e concerne lo sforzo richiesto per ottenere il risultato che, per semplicità, Built for Mars riassume nel numero di clic necessari ad aprire il conto.

In questo caso, il confronto tra challeger bank e operatori tradizionali è impietoso.

Le prime non solo hanno richiesto il minor numero di clic, ma hanno avuto bisogno di molto meno sforzo rispetto alla banca tradizionale con il miglior punteggio.

In sintesi: le challenger banks sono state notevolmente più veloci (in giorni) e hanno richiesto meno sforzo (in clic) per ottenere un conto attivo rispetto ai loro concorrenti tradizionali.

Alla prova dei fatti, solo Lloyds e Barclays reggono il confronto con gli operatori innovativi, il tutto mantenendo fermo l’obiettivo di andare incontro alle esigenze del cliente soddisfacendo le sue necessità che nel mondo digitale di oggi sono semplicità e rapidità di utilizzo, ovunque e in qualsiasi momento. La chiave del successo risiede essenzialmente nella strutturazione di un’offerta mobile senza precedenti racchiusa tutta all’interno di una app sempre a portata di mano. Secondo l’analisi, qualsiasi azione in più che comprenda, ad esempio, telefonare ad un call center, visitare un sito o inviare un’infinita sequela di documenti è stata considerata un fallimento. Il consumatore contemporaneo vuole usare una app. Niente di più.

Tags: challenger bankfintechmonzorevolut
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva
Fintech

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025

Satispay fa il suo ingresso nel settore degli investimenti, segnando una nuova fase per la fintech italiana guidata dal ceo...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.