Colao: “meno burocrazia per favorire la sovranità tecnologica europea”
Comunque la si giri, l'eccesso di burocrazia (e spesso di regolamentazione) in Italia, ma non solo, è sempre percepito come ...
Leggi ancoraComunque la si giri, l'eccesso di burocrazia (e spesso di regolamentazione) in Italia, ma non solo, è sempre percepito come ...
Leggi ancoraTrapela un cauto ottimismo dalle parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto in Senato per informarlo del Consiglio europeo ...
Leggi ancoradi Pierfrancesco Malu Entro il 2028, la Cina supererà gli Stati Uniti divenendo la più importante economia al mondo. E’ ...
Leggi ancoraNegli Stati Uniti arriva la web tax. Sembra uno scherzo considerato come e quanto l'amministrazione Trump si sia scagliata contri ...
Leggi ancoraSi torna a parlare dello scontro per quanto riguarda la tassazione dei giganti tecnologici e delle eventuali rappresaglie che il ...
Leggi ancoraIl Dipartimento dell'Energia e la National Nuclear Security Administration, che mantiene le scorte di armi nucleari statunitensi, hanno prove che ...
Leggi ancoraDa Supercar in poi (il mitico telefilm in cui David Hasselhoff e Kit combattono i cattivi in mille avventure), il ...
Leggi ancoraSe avessimo ancora qualche dubbio riguardo l’importanza strategica di TikTok, recenti statistiche possono aiutare a fugare ogni incertezza. Secondo Sensor ...
Leggi ancoraIl giudice californiano Laurel Beeler ha bloccato il divieto imposto dal Dipartimento del commercio di scaricare la app di mesaggistica ...
Leggi ancoraC’è un po’ di bastone e un po’ di carota nella recente strategia politica dell’amministrazione USA. Le Presidenziali si avvicinano, ...
Leggi ancora