“Cittadinanza digitale”: cresce il progetto pilota contro il cyberbullismo
L’utilizzo inconsapevole o distorto della Rete coinvolge in episodi negativi 3 ragazzi su 4, e crea un rischio di dipendenza ...
Leggi ancoraL’utilizzo inconsapevole o distorto della Rete coinvolge in episodi negativi 3 ragazzi su 4, e crea un rischio di dipendenza ...
Leggi ancoraSviluppata dalI’Immigration Guidance Foundation con il supporto del Gruppo Europeo Lefebvre Sarrut l’app è disponibile in 8 paesi Europei, per ...
Leggi ancoraSono ripresi oggi i seminari di confronto, formazione ed approfondimento promossi dal centro studi A.P.S.P., stavolta in collaborazione con Experian, ...
Leggi ancoraVisa ha lanciato il “Fraudolese”, vocabolario realizzato per incoraggiare i consumatori a imparare il linguaggio delle frodi Negli ultimi cinque ...
Leggi ancoraL'agenzia romana a sostegno del Ministero del Lavoro per una campagna di comunicazione integrata Il Ministero del Lavoro e delle ...
Leggi ancoraCon l’inarrestabile aumento dei rischi legati alla cybersecurity, nessuna organizzazione può sottrarsi ad investire costantemente nella sicurezza dei propri sistemi per ...
Leggi ancoradi Amedeo Lupinelli Il 31 marzo scorso, sul filo di lana, il PCI Security Standards Council ha rilasciato la versione ...
Leggi ancora"La cybersecuruty e' stata posta in cima all'agenda europea: e' una delle priorita' del piano di ripresa dell'Ue" e "grazie ...
Leggi ancoradi Nicola Vanin La Cina ordina al governo e alle aziende statali di eliminare i PC stranieri. Ai dipendenti statali è stato ...
Leggi ancoraLutech, azienda leader in Italia e player europeo nei servizi e soluzioni ICT, ha aderito a QuIC, l’European Quantum Industry Consortium, ...
Leggi ancora