Ue: i marketplace non responsabili di contenuti pubblicitari a sfondo sessuale
Secondo un parere non vincolante della Corte di giustizia europea (CGUE), in merito a un annuncio su una piattaforma di ...
Leggi ancoraSecondo un parere non vincolante della Corte di giustizia europea (CGUE), in merito a un annuncio su una piattaforma di ...
Leggi ancoraIl comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere sull'uso dei dati personali per lo sviluppo e ...
Leggi ancoraIl turismo è un driver imprescindibile dello sviluppo economico globale, contribuendo al 7,6% del Pil mondiale e generando milioni di posti di ...
Leggi ancoraIn Australia, il declino fintech per l'anno 2024 sembra che dipenda principalmente dal settore blockchain e crypto. Le aziende di ...
Leggi ancoraTre stelle: Lottomatica ha ottenuto il rating di legalita' dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) con il punteggio ...
Leggi ancoraIl 31 gennaio a Roma, presso la Sala Giunta del Coni al Foro Italico, ha avuto luogo la Conferenza ...
Leggi ancoraE' diritto insopprimibile dei giornalisti la liberta' di informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a ...
Leggi ancoraIl Parlamento Ue riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha approvato il nuovo regolamento sul digitale che stabilisce delle norme ...
Leggi ancoraViviamo un’epoca di sospensione, di attesa tra mondi e tempi passati prima che il futuro si palesi definitivamente e in ...
Leggi ancora