• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    TerraPay e Wave rivoluzionano le rimesse in Mali con una nuova partnership digitale

    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Amazon Web Services: bolttech implementa le soluzioni di Gen AI di AWS nei suoi processi interni e nei flussi di lavoro rivolti ai clienti

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    TerraPay e Wave rivoluzionano le rimesse in Mali con una nuova partnership digitale

    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Amazon Web Services: bolttech implementa le soluzioni di Gen AI di AWS nei suoi processi interni e nei flussi di lavoro rivolti ai clienti

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Energia verde senza pannelli: ecco come funziona il token rinnovabile di Enel e Conio

26 Maggio 2025
in Blockchain
A A
0
Nasce “Energy4Green”: la piattaforma cloud di Sopra Steria per la transizione green del settore energia

Green Energy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono in molti a voler utilizzare energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare sulla bolletta. Tuttavia, spesso non è possibile farlo direttamente perché non esiste la possibilità di installare pannelli solari o altri dispositivi a casa, per esempio se si vive in appartamenti o in zone poco adatte. Per risolvere questo problema, la tecnologia blockchain, nota soprattutto per essere la base delle criptovalute come Bitcoin, offre una nuova soluzione innovativa.

In Italia, Enel, in collaborazione con la fintech Conio, ha creato una piattaforma chiamata Ebitts che permette di acquistare un token digitale rappresentativo di una quota di energia prodotta da grandi impianti solari o eolici. Questo token digitale certifica tramite blockchain il diritto a una parte di energia rinnovabile, anche se non è fisicamente collegata alla casa dell’utente. Acquistando questo token, l’utente diventa proprietario di una quota di energia verde e può beneficiare di uno sconto sulla bolletta elettrica proporzionale all’energia “poss eduta”.

La tecnologia blockchain rende il processo sicuro e trasparente, garantendo che ogni quota di energia sia tracciata e non possa essere falsificata. Inoltre, il token Ebitts non è legato a un singolo impianto o a un’unica fonte energetica, ma rappresenta un mix di energia proveniente da diversi impianti solari ed eolici. Questo riduce il rischio di perdita di energia a causa di condizioni ambientali avverse, come giornate senza sole o senza vento, poiché la produzione viene bilanciata tra più fonti.

Per acquistare il token, l’utente può collegarsi online e indicare il proprio consumo medio annuo di energia, la regione in cui vive e la preferenza tra energia solare o eolica. Inoltre, è possibile indicare fino a tre beneficiari, come familiari o conviventi, che devono essere o diventare clienti di Enel Energia e che possono usufruire direttamente dello sconto in bolletta derivante dall’energia rinnovabile. Nel caso in cui l’energia associata al token superi il consumo dei beneficiari, il valore in eccesso può essere convertito in un ulteriore sconto, calcolato in base ai ricavi della vendita dell’energia eccedente sul mercato, come si legge su milanofinanza.it.

Questa soluzione rappresenta un modo semplice, accessibile e flessibile per contribuire all’uso di energia pulita, senza dover installare impianti propri. Enel si occupa della produzione concreta dell’energia da impianti reali, mentre Conio gestisce la parte tecnologica legata alla creazione, custodia e sicurezza dei token digitali. Grazie a Ebitts, quindi, è possibile partecipare attivamente al mercato delle energie rinnovabili e godere di benefici economici e ambientali, in modo sicuro e completamente digitale.

Tags: blockchainenelenergiaenergia verdegreen pannellitokentoken rinnovabili
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Cina e la leadership della blockchain.
Blockchain

R3 collabora con la Fondazione Solana per unificare le blockchain pubbliche e private

27 Maggio 2025

R3, società di servizi e DLT con sede nel Regno Unito, ha stretto una partnership strategica con la Fondazione Solana per fornire istituzioni finanziarie...

Leggi ancora

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

23 Maggio 2025
I progetti blockchain di Mastercard

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

21 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

MoonPay consente acquisti TRX per gli utenti statunitensi tramite l’accordo TRON

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.