La compagnia aerea finlandese Finnair ha annunciato l’introduzione di un nuovo sistema di prenotazione chiamato “Native Order”, sviluppato in collaborazione con Amadeus, azienda leader nelle soluzioni tecnologiche per il settore dei viaggi. Questo innovativo sistema punta a offrire un’esperienza di vendita al dettaglio più moderna e flessibile per i clienti.
Con questa novità, Finnair è diventata la prima compagnia a livello mondiale a utilizzare concretamente un ordine nativo, permettendo ai passeggeri di prenotare i propri voli tramite il nuovo sistema “Offerte e Ordini”, superando così i tradizionali strumenti di prenotazione basati sui codici PNR (Passenger Name Record) o sui biglietti elettronici.
Il sistema “Native Order” consente di gestire tutte le informazioni relative al viaggio – dai dati personali, ai servizi acquistati, fino ai dettagli del volo – in un unico archivio digitale, semplificando le operazioni per le compagnie aeree e migliorando l’esperienza del cliente. Questa modalità è allineata con l’iniziativa “One Order” promossa da IATA (l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo), che mira a modernizzare la gestione delle prenotazioni nel settore.
La collaborazione con Amadeus ha permesso a Finnair di diventare il cliente di lancio di Amadeus Nevio, una piattaforma modulare e aperta progettata per gestire offerte e ordini in modo più flessibile. L’obiettivo di entrambe le aziende è quello di supportare la trasformazione digitale delle compagnie aeree, rendendo possibile una gestione più efficiente e orientata al cliente.
Attraverso questa iniziativa, Finnair si sta allontanando gradualmente dal modello tradizionale basato su prenotazioni e biglietti separati, puntando invece su un sistema integrato che racchiude tutte le informazioni relative a ogni cliente. Questo approccio non solo migliora i processi interni lungo tutta la customer journey, ma rende anche più fluida la comunicazione con partner e fornitori di servizi.
Inoltre, Finnair continua a investire nella New Distribution Capability (NDC) e nei propri canali diretti, con l’obiettivo di potenziare la distribuzione digitale dei suoi servizi. Questo consentirà ai passeggeri di personalizzare i loro viaggi scegliendo opzioni e servizi su misura, basati sulle proprie esigenze e preferenze personali.