Amazon ha presentato Vulcan, un nuovo robot progettato per i centri di distribuzione che possiede un senso del tatto avanzato. Nel post, Aaron Parness, direttore della scienza applicata di Amazon, ha spiegato che i robot tradizionali sono spesso “insensibili e goffi”, in particolare quelli utilizzati in ambienti commerciali. “In passato, quando un robot industriale incontrava un ostacolo inaspettato, si fermava in modalità di emergenza o lo danneggiava”, ha affermato. “Spesso non si accorgevano nemmeno di aver toccato qualcosa, poiché non erano in grado di percepirlo.”
Secondo il post, Vulcan è stato sviluppato sfruttando i progressi nel campo della robotica, dell’ingegneria e dell’intelligenza artificiale fisica, permettendogli di svolgere compiti con maggiore precisione, come riporta pymnts.com.
Anche se non è il primo robot di Amazon progettato per raccogliere oggetti, la sua capacità di “sentire” gli oggetti che manipola rappresenta una novità. Questa abilità consentirà a Amazon di migliorare l’efficienza e la sicurezza all’interno dei suoi magazzini, secondo quanto riportato nel post.
Parness ha dichiarato che Vulcan segna un passo importante nello sviluppo della robotica, aggiungendo: “Non si tratta solo di vedere l’ambiente, ma anche di sentirlo, il che apre a nuove possibilità per i robot di Amazon.”
Nei centri di distribuzione di Amazon, esistono compartimenti progettati per contenere fino a 10 articoli. Tuttavia, inserire un oggetto in uno di questi spazi può essere difficile per i robot, che non possiedono la stessa destrezza degli esseri umani. Vulcan, grazie al suo senso del tatto, è in grado di superare questa sfida. Come spiegato nel post, “Vulcan può manipolare facilmente gli oggetti dentro questi spazi per fare spazio a nuovi articoli, perché sa quando entra in contatto e quanta forza sta applicando, e può fermarsi prima di causare danni.”
Questa capacità è possibile grazie a un “attrezzo di fine braccio”, simile a un righello attaccato a una piastra, e a sensori di feedback che monitorano la forza applicata, permettendo a Vulcan di evitare danni mentre manipola gli oggetti.
Questo annuncio arriva dopo le notizie di febbraio, quando Amazon ha annunciato che stava investendo maggiormente in intelligenza artificiale e robotica per ottenere risparmi a lungo termine.