• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Ant International potenzia l’intelligenza artificiale per la gestione dei chargeback

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Comunicare la nuova PAC: evento finale del progetto europeo “Capcom” di Ansa in collaborazione con Confagricoltura

    FS Italiane celebra il carattere e la resilienza degli italiani con un nuovo spot

    Ponte Stretto: firmato al MIT accordo di programma

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    Stellantis investe 1,2 miliardi per raddoppiare la produzione in Marocco entro il 2030

    EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

    Rapporto Acri: dividendi in forte crescita per le fondazioni azioniste

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Ant International potenzia l’intelligenza artificiale per la gestione dei chargeback

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Comunicare la nuova PAC: evento finale del progetto europeo “Capcom” di Ansa in collaborazione con Confagricoltura

    FS Italiane celebra il carattere e la resilienza degli italiani con un nuovo spot

    Ponte Stretto: firmato al MIT accordo di programma

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    Stellantis investe 1,2 miliardi per raddoppiare la produzione in Marocco entro il 2030

    EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

    Rapporto Acri: dividendi in forte crescita per le fondazioni azioniste

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

I nuovi servizi Oracle Cloud aiutano gli istituti finanziari al dettaglio a modernizzare prestiti e riscossioni

7 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Meta: Llama festeggia un miliardo di download
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Durante l’Oracle CloudWorld Tour, l’azienda ha annunciato il lancio di due nuovi servizi cloud destinati a trasformare la gestione dei prestiti nel settore del retail banking: Oracle Banking Retail Lending Servicing Cloud Service e Oracle Banking Collections Cloud Service. Queste soluzioni, già disponibili, puntano a semplificare e accelerare la riduzione dei rischi, migliorare l’offerta di servizi, proporre nuove strategie di pricing e rendere più efficiente la gestione dei prestiti e del recupero crediti.

I due servizi si inseriscono nel più ampio ecosistema di soluzioni cloud per la banca al dettaglio offerto da Oracle, noto come Oracle Banking Cloud Services, che comprende anche moduli dedicati all’esperienza digitale, alle API bancarie, ai conti, ai pagamenti e all’origine dei prestiti.

Sonny Singh, vicepresidente esecutivo e direttore generale di Oracle Financial Services, ha evidenziato come l’azienda continui a innovare il suo portafoglio modulare di soluzioni cloud, offrendo agli istituti la possibilità di adattarsi con agilità alle dinamiche del mercato. Ha sottolineato come l’attuale livello elevato di prestiti al consumo renda imprescindibile una modernizzazione dei processi di credito, trasformando la gestione dei prestiti in un elemento strategico per la competitività.

Il servizio Oracle Banking Retail Lending Servicing è stato progettato con un motore di prodotto core flessibile e scalabile, in grado di automatizzare operazioni complesse, fornire insight in tempo reale e supportare l’offerta di servizi digitali su misura. Le banche possono così migliorare la gestione dei propri portafogli di prestito, ottimizzare l’analisi del rischio e proporre modelli di prezzo più personalizzati, contribuendo alla crescita della redditività e alla differenziazione sul mercato.

Parallelamente, il servizio Oracle Banking Collections copre l’intero ciclo operativo del recupero crediti, integrando flussi di lavoro configurabili, strumenti analitici avanzati e processi automatizzati. Questo approccio consente alle istituzioni finanziarie di implementare strategie di recupero orientate al cliente e di diminuire i tassi di insolvenza, con benefici concreti in termini di efficienza operativa.

Secondo Jerry Silva, vicepresidente di IDC Financial Insights, il 30% delle banche retail a livello globale darà priorità all’innovazione nei servizi di prestito entro il 2025. In quest’ottica, i nuovi servizi Oracle offrono un approccio SaaS che unisce automazione e business intelligence avanzata, per affrontare le principali sfide del credito al dettaglio e migliorare l’efficienza operativa.

Ogni modulo del portafoglio Oracle è cloud-native, componibile e integrabile con i sistemi esistenti, permettendo una modernizzazione graduale, a basso rischio e con un time-to-value accelerato. I servizi garantiscono provisioning immediato, aggiornamenti automatici, gestione semplificata del disaster recovery e un abbattimento dei costi e dei carichi di lavoro per l’IT. Il tutto è supportato dall’infrastruttura affidabile, scalabile e sicura di Oracle Cloud Infrastructure (OCI).

Tags: cloudfinanzaistituti finanziarioracleoracle cloudprestitiriscossioniservizi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia
innovazione tecnologica

Il ruolo strategico delle società In-House IT nella Pubblica Amministrazione

17 Luglio 2025

Le società In-House IT sono organizzazioni che lavorano a stretto contatto con la Pubblica Amministrazione per supportarla nell’innovazione tecnologica e...

Leggi ancoraDetails
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Microsoft Copilot si evolve: arriva Desktop Share per un’assistenza in tempo reale

16 Luglio 2025
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

Accordo strategico triennale tra Acea e IIT per soluzioni robotiche avanzate

16 Luglio 2025
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Gruppo TECNO debutta su Euronext Growth Milan: Alkemia SGR guida l’ingresso nel capitale con il 13%

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.