Thales, leader mondiale nel settore dell’alta tecnologia, e Cubic, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni Software Defined Vehicle (SDV), annunciano una collaborazione per promuovere l’innovazione e semplificare la gestione della connettività. Sfruttando la piattaforma di gestione eSIM di Thales, Cubic sarà conforme agli ultimi standard GSMA e sarà in grado di garantire una connettività globale senza interruzioni per i settori IoT di massa, come l’automotive, i trasporti e l’agricoltura.
Con l’adozione del nuovo standard GSMA per IoT, la posta in gioco per il settore è considerevole. Questo standard descrive diversi requisiti per la gestione delle eSIM nell’IoT, tra cui maggiore sicurezza, interoperabilità tra dispositivi e operatori di rete e scalabilità per distribuzioni di massa. Questo nuovo framework è essenziale per consentire l’implementazione su larga scala della tecnologia eSIM su un’ampia gamma di dispositivi, rispondendo all’esigenza di una gestione della connettività intelligente e fluida.
Questa partnership consente l’integrazione della piattaforma di gestione eSIM di Thales, conforme allo standard GSMA SGP.32, nell’ecosistema di gestione della connettività multi-rete globale di Cubic. Questa innovazione consente l’implementazione massiva dell’eSIM per Cubic, presente in oltre 200 Paesi, semplificando al contempo la gestione della connettività su più dispositivi connessi e automatizzando l’attivazione e gli aggiornamenti degli abbonamenti da remoto. Ciò riduce notevolmente la necessità di interventi manuali, sostituzioni fisiche di SIM o richiami di dispositivi.
I clienti Cubic tra cui Volkswagen AG, Cariad, General Motors, SEAT, IVECO e CNH trarranno vantaggio da soluzioni che faciliteranno la gestione della connettività dei loro veicoli, consentendo loro di connettersi automaticamente alle reti locali quando attraversano i confini. Ciò garantisce un’esperienza fluida in tutto il mondo per le case automobilistiche e i loro clienti, poiché le auto possono essere preconfigurate (con profili di connettività già pronti all’uso) e attivate da remoto quando vengono utilizzate sul campo.
“Thales è un partner di fiducia di Cubic dal 2017 – ha affermato Nick Power, CTO di Cubic – Per gli OEM, l’adozione della GSMA M2M eSIM non è stata semplice. La complessità tecnica, il lock-in del fornitore e la gestione della connettività multi-operatore su scala globale hanno rallentato l’adozione. Sarà essenziale la transizione verso un’architettura ‘IoT eSIM GSMA’ più leggera ed efficiente. Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno verso la standardizzazione, l’interoperabilità e l’innovazione, garantendo ai nostri clienti un approccio più flessibile, conveniente e a prova di futuro alla connettività globale”.
“Con questa evoluzione tecnologica, Cubic intende rimanere all’avanguardia della connettività IoT rispondendo alle richieste del mercato. “L’integrazione della piattaforma Thales consentirà a Cubic di massimizzare la gestione della connettività end-to-end per gli OEM, garantendo che i dispositivi siano perfettamente connessi dalla fabbrica al campo – ha affermato Eva Rudin, vicepresidente delle soluzioni di connettività mobile di Thales – Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno verso la standardizzazione, l’interoperabilità e l’innovazione per l’IoT“.