• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Il Gomito del virus

4 Aprile 2020
in Alcanterini
A A
0
Il Gomito del virus
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

Nel pensare ai primi consigli dati pubblicamente per contrare la diffusione del contagio, all’idea che la piega del gomito e il metro di distanza potessero sostituire le mascherine, non saprei se ridere o piangere. E’ chiaro che con una sanità messa in ginocchio dai tagli ai budget, anziché essere rigenerata da buone prassi amministrative, altro non sarebbe stato impossibile fare. Eppure, chi ha la responsabilità della denuncia, oltre che della proposta, avrebbe dovuto quantomeno segnalare il rischio teorico di una possibile ecatombe in caso di pandemia da virus, quindi di provvedere per tempo con un piano di prevenzione.

Sappiamo che, per questo stesso motivo, la maggior pare dei paesi hanno dovuto pagare un pesante prezzo in vittime, che questa vicenda legata alla insorgenza del COVID 19 non avrà breve durata e che le nostre abitudini resteranno comunque mutate per molto tempo ancora, anche dopo il cessato allarme, diciamo ben oltre la enfatizzata “Fase 2”. Da quando nel 1971 il Vice Sindaco di Tel Aviv, Beniamino Fortis, laburista, milanese di origine e colonnello della Riserva, mi spiegò quale fosse stato il segreto vincente della Guerra dei Sei giorni, appena quattro anni prima, io conservo un preciso incipit sul concetto di prevenzione. Del resto, parlando del contrasto al Coronavirus, si ricorre o no all’idea di una guerra, di un conflitto difficile da combattere contro un nemico pressoché invisibile e relativamente conosciuto? Bene, dunque mi sembra calzante la predisposizione preventiva al contrasto di un attacco, ponendo negli armadietti dei medici e del personale paramedico, tute, maschere, guanti, caschi, gel e kit per analisi, oltre a protezioni per urgenze con pazienti a rischio, piuttosto che mitra, bombe, elmetti e giubbotti.

Allora, Fortis aggiunse che in sessanta minuti tutto l’esercito dei riservisti sarebbe stato in grado di raggiungere check point predisposti ed essere immediatamente operativo, perché continuamente addestrato all’emergenza. Dunque, né più, né meno di quello che servirebbe per una emergenza sanitaria, coinvolgente cittadini anch’essi educati, muniti tutti di dispositivi da tenere in casa come l’alcool denaturato e l’aspirina. Dunque, adesso occorre un cambio di passo deciso. per dare il giusto peso anche alle implicanze legali, oltre che sociali, alle necessità di tutela, ai giusti risarcimenti di chi è stato o rimarrà vittima del dovere o del contagio per motivi di inadeguata o mala sanità, di carente assistenza in luoghi da tutelare e proteggere in termini di sicurezza, come nosocomi, ospizi, uffici pubblici, trasporti, ambienti di lavoro. Al riguardo, la invocata discesa in campo del collaudatissimo Osservatorio Nazionale Amianto, che oggi si annuncia con una importante dichiarazione del suo Presidente, Avv. Ezio Bonanni, può essere considerata esemplificativa di quanto e cosa comporta in termini di responsabilità oggettiva un evento come quello legato appunto al COVID 19, paragonabile alla catastrofe sociosanitaria per le patologie da asbesto. Bonus, sconti, agevolazioni e rinvii amministrativi, impazziti nella maionese informatica dell’INPS, rappresentano cerotti e palliativi per ferite profonde. Diversamente, proviamo a leggere con attenzione quello che ci ricorda l’ONA e poi cominceremo a renderci pienamente conto del guaio in cui ci troviamo e di come in qualche modo uscirne.

Tags: covid19governopandemiavirus
Share3TweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.