Stavolta è tutto vero, non c’è stato alcun hackeraggio su X, la Sec ha dato il via libera alla quotazione di un nuovo prodotto di investimento bitcoin, un passo importante per l’adozione delle criptovalute. Il prodotto autorizzato e’ un ETF (Exchange traded fund), un fondo indicizzato che consente agli investitori di beneficiare dell’andamento del bitcoin senza collocare direttamente i soldi nella valuta digitale. Concretamente acquistano quote del fondo, che possono rivendere in qualsiasi momento, e non bitcoin, con il valore dei loro asset espresso in dollari. Il patrimonio del fondo e’ collocato in criptovalute. La Sec ha autorizzato 11 diverse societa’ a lanciare i prodotti, tra cui Fidelity e BlackRock. Fino ad ora, l’accesso alle valute digitali richiedeva l’apertura di un conto su una piattaforma di scambio di criptovalute e la conversione di una valuta tradizionale, come il dollaro.
Cybersecurity: Frattasi, “Riscatti da ransomware in bitcoin, c’è tema presidio”
Le richieste di riscatto da parte degli hacker che lanciano attacchi ransomware avvengono "normalmente in criptovalute che corrispondono a volte...
Leggi ancora