• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Nasce il Consorzio EAGLES: Italia, Belgio e Romania insieme per il nucleare di nuova generazione

17 Giugno 2025
in Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quattro delle principali realtà europee nel campo della tecnologia nucleare – Ansaldo Nucleare, ENEA (Italia), RATEN (Romania) e SCK CEN (Belgio) – hanno siglato un accordo per la creazione del Consorzio EAGLES. L’obiettivo è sviluppare e portare sul mercato EAGLES-300, un Reattore Modulare di nuova generazione (SMR), raffreddato a piombo, pensato per essere più sicuro, sostenibile ed efficiente rispetto alle tecnologie precedenti.

La firma dell’accordo è avvenuta durante lo European Energy Council, con la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministro italiano dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro dell’Energia belga Mathieu Bihet e il Segretario di Stato all’Energia della Romania Cristian-Silviu Bușoi. Presenti anche esponenti della diplomazia italiana presso l’Unione Europea. Questo passaggio rafforza e formalizza una collaborazione già avviata tra i membri del consorzio, puntando a realizzare entro il 2035 il primo dimostratore del reattore EAGLES-300 e ad avviarne la commercializzazione a partire dal 2039.

EAGLES-300 rappresenta una delle tecnologie più promettenti nell’ambito dell’energia nucleare avanzata di IV Generazione. Si tratta di un piccolo reattore modulare raffreddato a piombo (LFR – Lead-cooled Fast Reactor), capace di produrre circa 350 MWe di potenza elettrica. Grazie al suo design modulare, potrà essere costruito più rapidamente e con costi inferiori rispetto ai reattori convenzionali. Inoltre, sarà in grado di fornire non solo elettricità, ma anche calore per usi industriali e contribuire alla produzione di idrogeno, favorendo così un approccio energetico più flessibile e decarbonizzato.

Una caratteristica chiave di EAGLES-300 sarà l’utilizzo di combustibile MOX, composto anche da materiali riciclati, che permetterà di ridurre la quantità di rifiuti radioattivi, migliorando la sostenibilità complessiva del processo. Il progetto ha ricevuto un’importante spinta nel 2024, quando è stato selezionato dal Consiglio Direttivo dell’Alleanza Industriale Europea sugli SMR come uno dei principali reattori veloci raffreddati a piombo su cui puntare per il futuro energetico dell’Unione Europea.

Il Consorzio lavorerà in modo coordinato per combinare le competenze tecniche, ingegneristiche e industriali dei partner provenienti da Belgio, Italia e Romania. Questo approccio rafforzerà la capacità dell’Europa di guidare lo sviluppo di tecnologie nucleari avanzate, favorendo al tempo stesso l’innovazione e l’implementazione commerciale su larga scala. L’intero percorso di sviluppo sarà supportato da due infrastrutture chiave per i test: il dimostratore LEANDREA, situato a Mol in Belgio, che si occuperà di test su combustibili e materiali, e il progetto ALFRED, con sede a Pitești in Romania, già esistente e destinato a essere potenziato per accompagnare il percorso verso la messa in opera del reattore commerciale.

I rappresentanti delle quattro organizzazioni hanno espresso grande fiducia nel progetto. Daniela Gentile, CEO di Ansaldo Nucleare, ha evidenziato come la collaborazione tra industria e ricerca possa tradursi in una reale innovazione commerciale, con l’obiettivo di arrivare a un reattore LFR operativo entro il 2039. Giorgio Graditi, direttore generale di ENEA, ha sottolineato come il consorzio possa diventare un polo di riferimento europeo per la tecnologia LFR, grazie a oltre 30 anni di esperienza nella gestione di reattori raffreddati a piombo. Catalin Marian Ducu, direttore generale di RATEN, ha rimarcato l’importanza strategica del progetto all’interno delle politiche energetiche europee, che puntano a un’energia sempre più pulita e multifunzionale, in linea con gli obiettivi delineati dalla Commissione Europea. Infine, Peter Baeten, direttore generale di SCK CEN, ha parlato di una vera e propria pietra miliare tecnologica per l’Europa, resa possibile dalla sinergia tra partner altamente specializzati.

Tags: belgioConsorzio EAGLESitalianuclearenuova generazioneromaniasostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Tax credit sui pagamenti elettronici, come funziona dal 1° luglio
Sostenibilità

Global Solidarity Levies Task Force: una tassa su IA e criptovalute per combattere il cambiamento climatico

18 Luglio 2025

Laurence Tubiana, una delle protagoniste dell’Accordo di Parigi sul Clima e attuale co-direttrice della Global Solidarity Levies Task Force, ha...

Leggi ancoraDetails
L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

L’Italia guida l’innovazione nell’agricoltura sostenibile e circolare a livello globale

18 Luglio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

EP Produzione pubblica bilancio di sostenibilità 2024: 502 milioni di euro, piano di investimenti 2025-2029

17 Luglio 2025
Ecomondo, le sfide per l’ambiente. A Rimini si gioca la ‘partita’ del futuro

Clean Technology 2025: cresce l’impegno delle aziende verso la transizione ecologica

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.