• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

Pilati difende la biodiversità bancaria: “Serve proporzionalità, ma senza sacrificare la solidità”

16 Giugno 2025
in Banking
A A
0
Pilati difende la biodiversità bancaria: “Serve proporzionalità, ma senza sacrificare la solidità”

ANDREA PILATI MANAGER BANCA D ITALIA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Andrea Pilati, Vice Capo del Dipartimento Vigilanza della Banca d’Italia, è intervenuto al congresso dell’Acri dopo aver ascoltato le considerazioni di diversi esponenti del mondo bancario – Brandstatter, Venesio, Patuelli e Primiceri – che hanno evidenziato l’esigenza di semplificare le normative e di introdurre una maggiore proporzionalità nelle regole che disciplinano l’attività bancaria, in particolare per gli attori di dimensioni medio-piccole. Si tratta di richieste ricorrenti, che sottolineano come le banche più piccole siano spesso gravate da obblighi pensati per i grandi gruppi, con il rischio di ostacolarne il ruolo nei territori.

Pilati ha chiarito la posizione della Banca d’Italia, ribadendo che l’Istituto apprezza la “biodiversità” del sistema bancario italiano, ovvero la presenza di una pluralità di modelli e dimensioni di banca, che rappresentano una ricchezza per il Paese. Tuttavia, ha sottolineato con fermezza che alcune condizioni restano imprescindibili per garantire un sistema sano: regole solide e ben strutturate, livelli adeguati di capitale, sistemi di governance affidabili e una vigilanza rigorosa. Questi elementi, ha spiegato, non sono in contrasto con la capacità delle banche di sostenere i territori, le comunità locali e le imprese, ma al contrario ne rappresentano il presupposto fondamentale. Solo un sistema bancario ben regolato e controllato può infatti assicurare un flusso stabile e continuo di credito all’economia reale, contribuendo così alla crescita e alla stabilità del Paese.

Nel suo intervento, Pilati ha anche richiamato l’attenzione sull’impegno dell’Unione europea a introdurre una maggiore proporzionalità normativa, cioè regole più adatte alla dimensione e alla complessità delle singole banche. Un impegno che, tuttavia, fino ad ora non si è tradotto in risultati concreti. La Banca d’Italia, pur condividendo la necessità di alleggerire gli oneri per le banche minori, ritiene che ciò debba avvenire senza rinunciare ai principi fondamentali di stabilità e correttezza che stanno alla base della fiducia nel sistema finanziario.

Tags: andrea pilatibanca d'italiabanchebankingbiodiversità bancariaproporzionalitàsolidità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Revolut diventa partner ufficiale di Como 1907 per i servizi bancari e di cambio valuta
Banking

Revolut diventa partner ufficiale di Como 1907 per i servizi bancari e di cambio valuta

10 Luglio 2025

Revolut, la super-app finanziaria globale con oltre 60 milioni di clienti privati e centinaia di migliaia di clienti business in...

Leggi ancoraDetails
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Banco BPM porta l’IA nei movimenti bancari grazie a Snowdrop

8 Luglio 2025
EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

Dalla fintech alla banca: Qonto pronta a rivoluzionare i servizi finanziari per le PMI

3 Luglio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut entra in Argentina: acquisita Banco Cetelem per lanciare la banca digitale

2 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.