• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Hydrogen Summer School: ENEA lancia la IV edizione della scuola sull’idrogeno come vettore energetico

9 Giugno 2025
in Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono circa cinquanta le persone, tra esperti universitari e professionisti aziendali, che si sono riunite per partecipare alla quarta edizione della “Hydrogen Summer School”, un corso di formazione organizzato da ENEA, un ente italiano per le tecnologie energetiche e le fonti rinnovabili, insieme ad alcune associazioni e università.

Lo scopo della scuola è approfondire il ruolo dell’idrogeno come fonte di energia, analizzando le opportunità, i punti di forza e le difficoltà di tutta la filiera, cioè dalla produzione fino all’uso finale dell’idrogeno.

Secondo Claudia Bassano di ENEA, per sviluppare l’idrogeno come vettore energetico serve non solo migliorare le tecnologie e le infrastrutture, ma anche formare nuovi professionisti con competenze specifiche. La scuola vuole quindi fornire una preparazione completa e multidisciplinare su questo tema.

L’evento si è svolto presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia, vicino a Roma, e ha visto la partecipazione di oltre 20 docenti provenienti dal mondo accademico e industriale, che hanno parlato di tutti gli aspetti dell’idrogeno: produzione, trasporto, stoccaggio e utilizzo.

Durante il corso, i partecipanti non si sono limitati ad ascoltare le lezioni, ma hanno anche lavorato in gruppi in modo interattivo, simulando una vera e propria discussione politica in cui ciascuno interpretava un ruolo (governo, industria, ONG, startup) per affrontare insieme le sfide della transizione energetica.

Uno dei progetti più importanti presentati è la “Hydrogen Demo Valley”, che sarà realizzata proprio al Centro Casaccia. Questa iniziativa sarà la prima “valle dell’idrogeno” in Italia e servirà come vetrina tecnologica, centro di formazione e luogo di trasferimento delle tecnologie alle imprese.

Giulia Monteleone, direttrice del dipartimento di ENEA che si occupa di energie rinnovabili, ha sottolineato che formare nuove competenze è fondamentale per la transizione energetica. ENEA non si concentra solo sull’idrogeno, ma organizza anche scuole su altri temi importanti come la mobilità sostenibile e la bioenergia, per preparare i giovani ai lavori del futuro.

Tags: corsiformazionegreenHydrogen Summer Schoolidrogenosostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Spring GDS risparmia in Italia oltre 800mila kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100
Sostenibilità

Spring GDS risparmia in Italia oltre 800mila kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100

18 Giugno 2025

Il trasporto su gomma rappresenta una delle principali fonti di emissioni di gas serra, generando in Europa ogni anno quasi...

Leggi ancora
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo scommette sull’energia del futuro: fusione nucleare al centro dei nuovi fondi Neva

17 Giugno 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Nasce il Consorzio EAGLES: Italia, Belgio e Romania insieme per il nucleare di nuova generazione

17 Giugno 2025
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

Una rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.