“Un’opportunità di confronto tra istituzioni, imprese e operatori del settore turistico, commerciale e delle infrastrutture per definire il futuro di Roma e del Lazio” è il tema che anima l’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, in programma domani a Roma a Piazza Venezia. L’incontro si propone di analizzare i risultati delle prime esperienze del Giubileo in corso e di delineare le prospettive di sviluppo sostenibile in chiave futura, in vista del Giubileo 2033.
L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, oltre a figure di spicco del mondo imprenditoriale, con una serie di panel tematici che toccheranno temi legati alla sostenibilità, agli investimenti in infrastrutture e nell’innovazione tecnologica, al ruolo del turismo e al commercio come volano per la crescita economica e culturale della Capitale e dell’intero Paese.
Il programma dell’evento, che include numerosi interventi di alto livello, sarà focalizzato su temi cruciali per il rilancio della Capitale e dell’intero Paese, con un particolare accento sul turismo, le infrastrutture, l’occupazione e le opportunità di sviluppo che il Giubileo 2033 rappresenta.
“Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per favorire un dialogo proficuo tra tutte le forze istituzionali e imprenditoriali impegnate nel futuro di Roma e del Lazio“, ha dichiarato Luigi Balestra, Presidente dell’Osservatorio Riparte l’Italia. “L’obiettivo è costruire un futuro di sviluppo sostenibile e innovativo, in cui Roma e il Lazio possano continuare a giocare un ruolo da protagonisti sia a livello nazionale che internazionale.”