• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Confagricoltura, Brondelli all’Europarlamento: “Un terzo pilastro PAC contro i danni climatici e più reciprocità nell’accordo Mercosur

15 Maggio 2025
in Sostenibilità
A A
0
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

World ocean day, saving water campaign, sustainable ecological ecosystems concept with green earth on woman's hands on blue sea background : Element of this image furnished by NASA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“A Bruxelles si respira un nuovo clima, questo è indubbio. Ma è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti”. Così Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente di Confagricoltura, intervenuto al Parlamento Europeo durante la conferenza – Facing the Future Together: A Common Agenda for Southern Agriculture and Rural Development”.

Brondelli, relatore del panel dedicato alle associazioni agricole, ha ricordato gli sforzi fatti dal settore primario negli ultimi anni per affrontare le diverse crisi provocate, prima dalla pandemia da Covid-19, e poi dalle guerre ancora in corso. “Non è possibile affermare che l’agricoltura è strategica, e allo stesso tempo non intervenire sull’eccessiva burocrazia delle procedure e sulla scarsità di risorse previste nella Politica Agricola Comune”.

Il vicepresidente della più antica associazione di rappresentanza degli imprenditori agricoli italiani ha ribadito la richiesta di “affiancare agli attuali due Pilastri della PAC dedicati ai pagamenti diretti un terzo Pilastro per ristorare le aziende colpite dalle sempre più frequenti calamità naturali”. Non solo. “Nella definizione del budget della prossima Politica agricola – ha proseguito Brondelli – bisognerà tenere conto dell’andamento dell’inflazione e dei prezzi delle materie prime sempre più alti. Una PAC forte è un bene non solo per i nostri agricoltori ma per tutta l’Europa”.

Altro tema caldo affrontato da Luca Brondelli di Brondello è stato quello dell’accordo di libero scambio con il Mercosur in attesa della ratifica definitiva da parte dei membri dell’Unione. “È ormai assodato che l’intesa con i Paesi del Sud America, così come scritta, andrà a colpire alcuni comparti agricoli molto importanti non solo per l’Italia, come l’avicolo e la risicoltura”.

La necessaria modifica dell’accordo è, però, possibile soltanto “affrontando seriamente il tema della reciprocità – ha aggiunto il vicepresidente di Confagricoltura –. Le nostre imprese sono pronte a competere sul mercato, ma ad armi pari con quelle dei Paesi Terzi”.

A riprova dell’impegno del settore primario sul fronte della sostenibilità, Brondelli ha ricordato gli ultimi dati Eurostat sull’uso di prodotti fitosanitari “oggi ai minimi dal 2021”.

“Mentre noi siamo impegnati ad orientare i nostri processi produttivi verso una sostenibilità ambientale, fuori dall’Ue si seguono spesso regole diverse. Il nostro settore ha bisogno di una sostenibilità che sia anche economica”, ha concluso l’esponente di Confagricoltura.

Tags: brondelliclimaConfagricolturadannidanni climaticieuroparlamentomercosurpacreciprocitàsostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per supportare le imprese italiane nel percorso di decarbonizzazione
Sostenibilità

ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per supportare le imprese italiane nel percorso di decarbonizzazione

15 Maggio 2025

In occasione dell’expo-summit NetZero Milan, ClimateSeed - startup che offre alle imprese software e consulenza esperta in decarbonizzazione per misurare l’impronta di carbonio...

Leggi ancora
Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

L’industria italiana può decarbonizzarsi con idrogeno, elettrificazione e riduzione delle emissioni di metano

15 Maggio 2025
La Direttiva EU sull’efficienza energetica (EPBD). Hunters Group verso un futuro (anche del lavoro) sostenibile

Firmato protocollo d’intesa tra Ama, Roma Capitale e Carrefour Italia per una città più sostenibile

15 Maggio 2025
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

L’Europa dice addio al gas russo: dal 2027 stop totale, prime restrizioni già nel 2025

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.