• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Phygital Sustainability Expo 2025: necessario un Commissario nazionale per la sostenibilità

5 Giugno 2025
in Sostenibilità
A A
0
Phygital Sustainability Expo 2025: necessario un Commissario nazionale per la sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oggi sette aziende su dieci in Italia hanno investito in sostenibilità: una percentuale in forte crescita rispetto al 45% del 2022. Un cambio di paradigma al centro della sesta edizione del Phygital Sustainability Expo, in programma oggi e domani ai Mercati di Traiano di Roma. L’evento, organizzato dalla Sustainable Fashion Innovation Society, si conferma l’appuntamento di riferimento per raccontare come il Made in Italy stia affrontando – tra sfide e opportunità – la transizione verso un’economia più etica, innovativa e competitiva.

“Per accompagnare il Sistema Paese verso una transizione ecologica sostenibile per le imprese e per il sistema economico chiediamo al Governo l’istituzione di un Commissario Straordinario per la Sostenibilità.” Ha dichiaratoValeria Mangani, presidente della Sustainable Fashion Innovation Society. “È essenziale infatti dedicare un occhio di riguardo alle realtà produttive, preservando la specificità e il valore del Made in Italy pur garantendo una sempre maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente. Al Phygital Sustainability Expo proviamo a fare questo: creiamo uno spazio dove si anticipano tendenze, si condividono soluzioni e si costruiscono alleanze strategiche. In un momento storico in cui la transizione ecologica è imprescindibile, il nostro impegno è quello di offrire visione, strumenti e connessioni per rendere la sostenibilità non solo necessaria, ma anche economicamente possibile. Questo è il valore aggiunto che intendiamo offrire al sistema Paese”.

Un Commissario per la Sostenibilità per costruire un’industria più etica e competitiva

Creatività e capitale, cultura e impresa non sono più mondi separati: devono agire insieme per rendere la sostenibilità un’opportunità concreta per il sistema Paese. Fondi ESG, incentivi bancari, PNRR e investimenti pubblici sono strumenti cruciali per costruire un’industria più etica e competitiva, capace di affrontare le nuove normative europee sul clima, i cambiamenti geopolitici e le aspettative di un consumatore sempre più consapevole. In quest’ottica, la Sustainable Fashion Innovation Society propone la creazione di un Commissario per la Sostenibilità, che coordini politiche e fondi, semplifichi l’accesso alle risorse europee e garantisca un’azione efficace e trasversale.

Il Premio Made in Italy Sostenibile 2025: premiare chi scommette sul nostro Paese

Il Premio Made in Italy Sostenibile 2025 celebra i Capitani d’impresa che permettono di rafforzare il valore del nostro sistema produttivo, attraverso operazioni di rilancio, acquisizione e valorizzazione dei marchi iconici del Paese. Il Made in Italy non è solo un marchio di origine: è una visione culturale, economica e produttiva che il mondo ci riconosce. Oggi, più che mai, dobbiamo saperla custodire, rilanciare e far evolvere, premiando chi scommette sull’Italia con investimenti concreti, visione strategica e rispetto per le nostre radici manifatturiere. Durante l’evento il Ministro Urso ha assegnato il premio a Renzo Rosso, Presidente e Fondatore di OTB Group;  Marco Bizzarri, Presidente Elisabetta Franchi, e Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente LMDV.

Un confronto tra Istituzioni e imprese sulla sostenibilità in Italia

Questo appuntamento non è semplicemente una piattaforma di discussione, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove l’umanesimo delle arti economiche incontra l’urgenza di un cambiamento sistemico, proponendo un dialogo profondo tra etica, creatività e progresso. Al centro di questa visione c’è la consapevolezza che la cultura e la formazione siano attori strategici nel guidare la transizione verso un modello economico rigenerativo. Non si tratta solo di adottare pratiche sostenibili, ma di diffondere una vera e propria cultura della sostenibilità, un ethos che permei ogni livello della società, dai produttori ai consumatori, dalle istituzioni alle comunità. Tra gli ospiti, numerosi rappresentanti del governo e delle istituzioni: Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente (che aprirà la Giornata Mondiale dell’Ambiente il 5 giugno), Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Daniela Santanché, ministro del Turismo, Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, Giuseppe Conte, presidente del M5S, Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma Capitale, e Fabio Massoli, CFO di Cassa Depositi e Prestiti.

I partner dell’iniziativa

Main partner istituzionali dell’iniziativa sono: Parlamento Europeo, Commissione Europea e Sapienza Università di Roma. Convention bureau Roma e Lazio sono invece “hospitality & tourism partners”. A supportare il Phygital Sustainability Expo 2025 anche una rete di media partner di primo piano, che contribuiscono a dare voce ai valori dell’iniziativa e a diffondere la cultura della sostenibilità su scala nazionale. Tra questi: Today.it, punto di riferimento dell’informazione digitale; Grazia, storica testata che unisce moda e impegno sociale; RAI, voce autorevole nel racconto del cambiamento responsabile; e Radio Globo, emittente capace di intercettare un pubblico ampio e trasversale, con uno sguardo sempre attento all’innovazione. L’evento ha il patrocinio di Rai per la sostenibilità esg. 

Tags: Commissario nazionalePhygital Sustainability Expo 2025sostenibilitàsustainability
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard
Sostenibilità

Una rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35

16 Giugno 2025

Nel cuore pulsante di Milano, tecnologia e innovazione si incontrano con il Real Estate per dare vita a una testimonianza...

Leggi ancora
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

Ue: al via la task force per un’energia più sicura e sostenibile

16 Giugno 2025
 IREN E Garofalo Health Care: accordo per la fornitura di energia 100% rinnovabile

Energia solare anche al buio, la startup che sfida l’oscurità

16 Giugno 2025
Olidata agli Stati Generali della sostenibilità digitale

Olidata agli Stati Generali della sostenibilità digitale

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.