• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Minsk/ Belarus/ APR 30. 2019: Rear view of the new Apple iPhone SE space gray and macbook pro 13 on wooden background, with Apple logo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa dei dazi commerciali imposti dall’amministrazione del presidente Donald Trump. Questi dazi riguardano principalmente i prodotti cinesi, dove viene effettuato l’assemblaggio finale della maggior parte degli iPhone.

Tuttavia, Apple vuole evitare di attribuire l’aumento dei prezzi esclusivamente ai dazi. L’azienda preferisce giustificare il rialzo dei prezzi parlando di “nuovi elementi di design e funzionalità” dei dispositivi, per non sembrare che stia scaricando la colpa dei costi aggiuntivi sui consumatori, come invece ha fatto Amazon in passato. Infatti, ad aprile, Amazon aveva annunciato di voler spiegare ai clienti come i dazi influenzassero il costo dei beni, ma questa mossa fu vista negativamente dalla Casa Bianca e non fu attuata.

Per contrastare l’effetto dei dazi, Apple ha già preso alcune contromisure. L’azienda ha accumulato scorte di iPhone e ha spostato parte della produzione in India per soddisfare la domanda del mercato statunitense. Nonostante questo, i modelli più costosi, come l’iPhone Pro e Pro Max, saranno comunque assemblati in Cina, perché la produzione in India non è sufficiente a coprire tutta la domanda.

Anche se Stati Uniti e Cina hanno recentemente raggiunto un accordo per ridurre temporaneamente le tariffe doganali per 90 giorni, Apple dovrà comunque pagare un dazio del 20% sulle importazioni di smartphone. Questo ha portato a un possibile aumento dei prezzi. Secondo le previsioni, il prezzo di base dell’iPhone con 128 GB potrebbe salire a 1.142 dollari, mentre il modello Pro Max con 1 terabyte di memoria potrebbe arrivare a costare fino a 2.300 dollari. Anche il modello più economico, l’iPhone “e”, potrebbe costare fino a 856 dollari, così come riporta unian.ua.

In confronto, l’iPhone 16 con 128 GB costa attualmente 799 dollari, e l’iPhone Pro Max nella configurazione massima è stato venduto a 1.599 dollari. Gli analisti stimano che i prezzi dei futuri iPhone 17 potrebbero aumentare fino al 43%.

Si prevede che la serie iPhone 17 venga presentata a settembre, e alcune voci indicano che tutti i modelli di questa nuova generazione potrebbero includere schermi ProMotion a 120 Hz e fotocamere selfie aggiornate da 24 MP. Inoltre, il modello Plus potrebbe essere sostituito da un iPhone Air, ancora più sottile.

Tags: Appleaumentoaumento di prezziconseguenzedazieconomiafinanzaguerra commercialeiphoneprezzi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon
Economia e Finanza

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025

Con l’attesa quotazione in Borsa di Shein attualmente in fase di stallo, gli investitori nel Regno Unito si trovano alla...

Leggi ancora
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Bankitalia: scendono i tassi sui mutui e sui prestiti alle imprese

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.