Con l’arrivo della bella stagione e le prossime vacanze alle porte, il comparto turistico si prepara ad accogliere i desideri dei viaggiatori che quest’anno prediligono esperienze rilassanti e localizzate, tra soggiorni immersi nella natura e destinazioni dal design raffinato, lontano dalle località più battute dalla folla1. Secondo i rilievi dell’Osservatorio della Borsa internazionale del Turismo, nel 2025 l’Italia sarà tra le mete privilegiate non solo dai connazionali ma anche dai turisti internazionali, e la ricerca sarà improntata verso luoghi di nicchia con proposte dedicate alla longevità2, al benessere e al divertimento. Fluidra, multinazionale quotata alla borsa spagnola e leader nel settore di piscine, spa, fontane e soluzioni per il trattamento dell’acqua, ha firmato e propone tre progetti esclusivi. Trasformando gli spazi in vere e proprie oasi di accoglienza all’insegna del wellness e della rigenerazione dentro e fuori dall’acqua, tra piscine scenografiche inserite in contesti di lusso e location pensate per il divertimento di tutta la famiglia, questi ambienti sono studiati nei minimi dettagli per consentire a chi vi accede di evadere dalla frenesia quotidiana e dai primi caldi estivi.
Guida agli itinerari firmati Fluidra del 2025, dalla Valle d’Aosta al Lazio Partendo dal Nord Italia, con un progetto a Courmayeur in Valle d’Aosta, passando per la Toscana a Cortona, arrivando fino nel Lazio, vicino Roma, Fluidra ha firmato 3 progetti per l’installazione di piscine all’interno di centri benessere e resort di alta gamma e uno all’interno di un parco acquatico.
Parola chiave “benessere”: Hotel Le Massif, Courmayeur (AO)
Situato a Courmayeur, nota destinazione montana ambita non solo nella stagione invernale ma anche per immergersi nella natura durante i periodi più caldi dell’anno, l’Hotel Le Massif è un angolo esclusivo di pace e benessere. Fluidra ha collaborato alla realizzazione del centro wellness in tutte le sue fasi, partendo dalla progettazione fino alla costruzione di una piscina riscaldata e per metà scoperta, apportando innovazione e sfruttando le tecnologie del suo brand Astralpool, riferimento mondiale per componenti volti alla produzione di piscine, per un’esperienza incastonata tra panorami suggestivi e all’insegna dell’acqua. Il progetto, curato dall’architetto Luigi Bulgarelli, ha integrato l’ambiente naturale con la funzionalità e il comfort, creando una soluzione ideale per chi cerca tranquillità e raffinatezza.
Riscoprire luoghi di pace e di storia: Hotel&Spa Monastero di Cortona (AR)
Nel cuore di Cortona, nota meta ambita anche dai turisti internazionali, tra le mura di un ex convento, sorge l’Hotel&Spa Monastero. Qui Fluidra, grazie alla tecnologia del suo brand Astralpool, ha trasformato una storica cisterna romana con le sue volte in mattoni in un’oasi di pace, prevedendo una piscina coperta di ampie dimensioni. Con diverse postazioni che comprendono vasche idromassaggio di varia tipologia, la spa include anche cabine per massaggi e trattamenti, spogliatoi, una zona relax e un’area umida con cascata di ghiaccio e sauna. Questo progetto è stato pensato per offrire un weekend di totale serenità, immersi in un contesto dove si fondono storia e modernità.
Per una fuga dalla città anche con i bambini: Camping Roma Capitol, Baia Holiday
Con l’arrivo dell’estate, caratterizzata da temperature sempre più roventi soprattutto nelle grandi città, molti scelgono di rifugiarsi in luoghi che offrono divertimento e svago lontano dalla frenesia quotidiana. In collaborazione con Baia Holiday, Fluidra ha contribuito alla progettazione di un parco acquatico all’interno del Camping Roma Capitol, un luogo dove rigenerarsi e riprendere le energie dopo un periodo di intenso lavoro, con aree dedicate ai bambini e alle famiglie: all’interno del parco si possono trovare infatti uno spray park con scivoli e giochi d’acqua per i più piccoli, nonché una piscina olimpionica, una zona con idromassaggio e solarium per gli adulti. Inoltre, all’interno del camping è presente anche una piscina dedicata al relax, una laguna e una zona spa.
“Il viaggio può rappresentare l’incontro perfetto tra la ricerca di benessere, l’avventura e la possibilità di vivere esperienze memorabili, circondati da luoghi dove l’eleganza e il design regnano incontrastati. Con Fluidra desideriamo andare oltre la semplice idea di relax e divertimento: il nostro obiettivo è creare soluzioni che combinino esperienza e creatività, fondendo le peculiarità del Made in Italy con lo spirito internazionale del nostro marchio. Il nostro purpose “we turn water into a better world” riflette pienamente l’impegno nel trasformare ogni luogo e in generale la vita di ognuno, attraverso l’acqua. Come lo realizziamo? Costante aggiornamento e ricerca di soluzioni per ottimizzare i processi di erogazione e filtraggio dell’acqua. Questo ci permette di supportare la progettazione di ambienti che non solo esprimono bellezza e funzionalità, ma che promuovano anche un uso più consapevole e sostenibile dell’acqua”, conclude Chiara Tonghini, Marketing Manager Italia di Fluidra.