Lottomatica ha reso noto oggi il suo piano di emettere obbligazioni senior garantite con scadenza nel 2031 per un valore complessivo di seicento milioni di euro, che saranno esenti dai requisiti di registrazione secondo il Securities Act. L’azienda prevede di utilizzare i fondi ottenuti tramite questa offerta per rimborsare completamente, entro la data di emissione delle obbligazioni (o poco dopo), le sue obbligazioni senior garantite al 7,125% con scadenza nel 2028, per un importo totale di 565 milioni di euro, comprensivo di interessi non pagati e premi di rimborso. Inoltre, i fondi serviranno a coprire alcune commissioni e spese relative alle operazioni menzionate, nonché a modifiche alla linea di credito revolving attuale della società, incluse la sua rinegoziazione, estensione e l’aumento degli impegni.
La nota aggiunge che la società ha anche siglato, all’inizio di questo mese e successivamente modificato il 23 aprile, un accordo di modifica del contratto di finanziamento revolving con tutti i creditori coinvolti. Questo accordo prevede l’estensione della scadenza della linea di credito a tre mesi prima della scadenza di qualsiasi obbligazione senior garantita emessa dalla società, con possibilità di accelerazione in caso di scadenza anticipata delle obbligazioni, una riduzione del tasso di interesse e un ampliamento della linea di credito disponibile. Tali modifiche, precisa la nota, sono soggette al completamento dell’emissione delle obbligazioni.
Le obbligazioni saranno offerte esclusivamente negli Stati Uniti a investitori istituzionali qualificati, come previsto dalla Rule 144A del Securities Act, e al di fuori degli Stati Uniti in transazioni offshore secondo la Regulation S del Securities Act. Le obbligazioni non saranno registrate ai sensi del Securities Act o delle normative statali o locali degli Stati Uniti e non potranno essere offerte, vendute, cedute, trasferite o scambiate se non attraverso un’esenzione dai requisiti di registrazione o in operazioni non soggette a tali obblighi.