• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Emirates NBD diventa la prima banca negli Emirati Arabi Uniti a lanciare Visa+, semplificando i trasferimenti di denaro internazionali

20 Aprile 2025
in Economia e Finanza
A A
0
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Emirates NBD, gruppo bancario leader nella regione del Medio Oriente, Nord Africa e Turchia (MENAT), ha stretto una partnership con Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali, per diventare la prima banca degli Emirati Arabi Uniti a lanciare Visa+ (Visa Direct Alias ​​Directory) per i propri clienti. Questo servizio innovativo offre ai clienti di Emirates NBD un modo più comodo, sicuro e veloce per inviare denaro ai titolari di carta Visa all’interno del Consiglio di Cooperazione del Golfo, rivoluzionando il panorama delle rimesse e dei trasferimenti di denaro negli Emirati Arabi Uniti.

Con Visa+, i clienti Emirates NBD possono trasferire fondi facilmente ai titolari di carta Visa in altri paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo utilizzando un alias, ovvero il proprio numero di cellulare o il numero di carta di debito a sedici cifre, eliminando la necessità di inserire i dati del conto o del beneficiario. Secondo  lo studio annuale di Visa “Money Travels: 2024 Digital Remittances Adoption”, il 50% degli utenti di rimesse intervistati negli Emirati Arabi Uniti ha segnalato commissioni nascoste per l’invio di contanti, assegni o vaglia postali. Visa+ affronta anche questo problema offrendo una soluzione più trasparente ed economica.

La fase iniziale della partnership si concentrerà sull’abilitazione di trasferimenti transfrontalieri senza interruzioni da parte dei clienti di Emirates NBD negli Emirati Arabi Uniti, di QIB in Qatar e dei clienti di Bahrain Islamic Bank e Khaleeji Bank (tramite BenefitPay) in Bahrain. Questa mossa strategica segna il primo passo verso la creazione di un ecosistema più ampio che presto collegherà diverse banche nei mercati del Consiglio di cooperazione del Golfo e, in futuro, in Pakistan e nei paesi dell’UE, facilitando le rimesse transfrontaliere per un numero maggiore di mittenti e destinatari a livello globale.

La partnership nasce in un momento in cui i metodi digitali stanno diventando sempre più popolari tra chi invia rimesse negli Emirati Arabi Uniti. In linea con questa tendenza, Visa+ è progettato per soddisfare la crescente domanda di rimesse digitali: oltre la metà (56%) degli utenti degli Emirati Arabi Uniti intervistati dallo studio Money Travels di Visa afferma di prevedere di utilizzare i trasferimenti di denaro digitali più spesso in futuro. Lo studio ha inoltre rivelato che il 73% degli utenti di rimesse negli Emirati Arabi Uniti prevede di inviare più denaro all’estero, il che rappresenta una forte opportunità per le rimesse digitali.

Per gli istituti finanziari, l’abilitazione di Visa+ può contribuire a creare un’esperienza di trasferimento di denaro migliore, migliorando al contempo la tutela della privacy, sia per il mittente che per il destinatario, in una varietà di casi d’uso, tra cui pagamenti P2P (peer-to-peer), erogazioni di prestiti e rimesse transfrontaliere. Visa+ offre ai partner degli istituti finanziari di Visa la possibilità di espandere la propria portata connettendosi a un ecosistema di reti sicure in continua evoluzione, per un’esperienza di trasferimento di denaro migliorata sia per gli istituti finanziari che per i loro clienti.

Tags: banchedenarodenaro internazionaleeconomiaemirates nbdemirati arabi unitifinanzatrasferimentivisavisa+
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.