Blumatica, una compagnia specializzata nella creazione di software per i settori dell’architettura, ingegneria, costruzioni e nel Building Information Modeling (BIM), e Harpaceas, azienda esperta nella trasformazione digitale nei settori delle costruzioni, infrastrutture ed energia, hanno siglato un accordo di collaborazione che rappresenta una svolta importante nel campo del BIM, con un focus particolare sulle pubbliche amministrazioni.
La partnership, come sottolineato nel comunicato, nasce dalla complementarità tra le due aziende. Blumatica contribuisce con una vasta gamma di soluzioni software all’avanguardia, pensate per ottimizzare i processi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici, mentre Harpaceas porta la sua solida esperienza nella consulenza strategica e operativa, supportando le organizzazioni nell’adozione efficace del BIM e nella digitalizzazione dei flussi di lavoro. L’obiettivo dell’accordo è creare un’offerta integrata e completa, in grado di soddisfare le necessità di tutti gli attori del settore, dalle imprese di costruzione agli studi di progettazione, fino alle pubbliche amministrazioni, che devono giocare un ruolo fondamentale nel processo di transizione verso il BIM, rispettando le normative vigenti e adottando le migliori pratiche del settore, come si legge su Borsa Italiana.
“Siamo certi che questa collaborazione porterà benefici concreti all’intero settore delle costruzioni, accelerando il processo di digitalizzazione, migliorando l’efficienza e la qualità dei progetti, e favorendo una maggiore trasparenza e collaborazione tra tutti gli attori coinvolti“, ha dichiarato Luca Ferrari, ceo di Harpaceas.
“Non esiste ancora una realtà in grado di offrire una proposta così completa, che accompagni i clienti verso risultati certi, efficienti ed efficaci. È raro trovare due realtà così importanti e complementari nel settore come Harpaceas e Blumatica – ha aggiunto Riccardo Ciciriello, ceo di Blumatica – Siamo già impegnati in numerosi progetti, sia di grande che di piccole dimensioni, in perfetta sintonia, e questo conferma le nostre prime impressioni“.