Banco BPM ha finalizzato un’operazione di finanziamento del valore di dieci milioni di euro a favore di IRCE, gruppo multinazionale attivo nella produzione di conduttori per avvolgimenti elettrici e cavi. Il finanziamento, garantito dalla Garanzia Futuro di SACE, ha una durata di otto anni ed è strutturato in modo da poter essere erogato in più tranche. Le risorse saranno impiegate per la realizzazione di un nuovo impianto produttivo in Cina, così come si legge su Borsa Italiana.
Il progetto, già presentato alla comunità finanziaria nel giugno scorso, rientra nel piano strategico 2024-2028 di IRCE e sarà gestito dalla controllata cinese Irce Electromagnetic Wire, interamente di proprietà della capogruppo. Il nuovo sito produttivo sorgerà ad Hai’an, nella provincia orientale del Jiangsu, e comprenderà la costruzione dello stabilimento e l’acquisto dei relativi macchinari e impianti.
Banco BPM ha espresso soddisfazione per l’operazione, sottolineando l’importanza di supportare imprese italiane con una visione internazionale e progetti solidi. Marco Notari, responsabile del mercato Corporate Centro-Nord della banca, ha evidenziato come IRCE rappresenti un esempio virtuoso di azienda che, pur mantenendo un forte legame con il territorio, guarda all’innovazione e all’espansione globale. Ha inoltre ribadito l’impegno di Banco BPM nel sostenere realtà imprenditoriali che investono in crescita sostenibile, tecnologia e competitività internazionale, rafforzando così il proprio ruolo di partner affidabile nel panorama industriale italiano.
Anche SACE ha sottolineato l’importanza dell’operazione. Marco Mercurio, Regional Director Centro Nord, ha ricordato come la Garanzia Futuro sia uno strumento pensato proprio per agevolare i percorsi di internazionalizzazione delle aziende italiane. In questo caso, il sostegno a IRCE rappresenta un passaggio significativo nel rafforzamento della presenza del gruppo sul mercato cinese e nella valorizzazione del know-how italiano nel settore industriale a livello globale. SACE conferma così la propria missione di affiancare le imprese nei loro progetti strategici, contribuendo alla loro crescita e consolidamento oltre confine.