• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Banking

La fiducia nel settore bancario è in calo tra i clienti della Generazione Z: lo rivela l’indice Thales Digital Trust

9 Aprile 2025
in Banking
A A
0
Cambia il Mef: Sala all’Economia -al via lo spacchettamento del Tesoro e il dipartimento sul contenzioso delle tasse

Bank icon on wooden table over blur of cityscape on warm light sundown, Business banking online concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Thales ha annunciato i risultati del suo Digital Trust Index 2025 – Consumer Edition, che ha intervistato oltre quattordici mila consumatori in quattordici Paesi in merito al loro rapporto online con marchi e servizi, alle loro aspettative in materia di privacy e a come i marchi possono guadagnarsi la loro fiducia. 

Nel Regno Unito, il settore bancario è quello più affidabile in termini di condivisione di informazioni personali, ma questa fiducia è ancora bassa: solo il 51% degli intervistati lo indica come il settore più affidabile. Si nota anche una netta disparità demografica, con una percentuale che scende al 45% tra i 16 e i 24 anni e al 58% tra gli over 55.

Nel complesso, questa fascia d’età sembra più fiduciosa quando si tratta di condividere i propri dati in generale. Solo l’11% dei 16-24enni ha dichiarato di non avere alcun settore di cui si senta in grado di fidarsi per quanto riguarda la condivisione dei propri dati, rispetto al 21% degli over 55, il che evidenzia il lavoro che il settore bancario deve fare per conquistare questa fascia demografica. Questa divisione generazionale si riflette anche a livello globale, con il 51% degli over 55 che si fida delle banche, rispetto ad appena il 32% della fascia d’età 16-24enni. 

Ecco quali sono stati i risultati principali:

  • Negli ultimi 12 mesi, l’8% dei britannici ha dichiarato di aver subito il furto di informazioni finanziarie o dati di carte di credito. Il 10% dei giovani tra i 16 e i 24 anni; il 9% dei giovani tra i 25 e i 34 anni; il 13% dei giovani tra i 35 e i 44 anni; il 9% dei giovani tra i 45 e i 54 anni; il 4% degli over 55
  • Nel Regno Unito il 16% è stato informato che i propri dati personali sono stati compromessi nell’ultimo anno: 15% dei 16-24enni; 26% dei 25-34enni; 22% dei 35-44enni; 16% dei 45-54enni; 9% degli over 55
  • Il 68% degli intervistati nel Regno Unito non si sente a suo agio a condividere i propri dati bancari con i settori bancario e assicurativo quando si registra per la prima volta ai loro servizi online
  • I giovani adulti di età compresa tra 16 e 24 anni sono più cauti nel condividere informazioni personali con banche e compagnie assicurative. I dati mostrano che solo il 45% di loro si sente a suo agio nel condividere il proprio indirizzo al momento della prima iscrizione, rispetto al 61% dei 55enni
  • Circa un terzo (32%) delle persone di età compresa tra 16 e 24 anni è disposto a condividere i propri dati identificativi nazionali, come il passaporto o il numero di assicurazione nazionale, con banche e compagnie assicurative, rispetto ad appena il 16% di coloro che hanno più di 55 anni
Tags: bankingclientigenerazione zsettore bancariothalesThales Digital Trust
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per favorire l’inclusione finanziaria non basta un mese all’anno. Serve un help desk per imprese e cittadini
Banking

Fusioni e acquisizioni: i cambiamenti nel mercato bancario italiano

26 Maggio 2025

Il settore bancario italiano è al centro di una significativa ondata di fusioni e acquisizioni che sta dando vita a...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Azimut ha siglato un accordo vincolante con FSI per la creazione di TNB, una wealth management bank di nuova generazione

23 Maggio 2025
Conio entra a far parte di Nexi Open

Openbank di Santander raggiunge i 100mila clienti negli Stati Uniti, ben posizionata per una crescita continua nel 2025

22 Maggio 2025
L’AI cambia anche il mare (in meglio però): ecco l’app che aiuta a vivere la giornata in spiaggia perfetta

Bank of America potenzia la sicurezza con l’accesso tramite QR code su CashPro

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.