• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Contabilizzazione del Calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart  

5 Aprile 2025
in Sostenibilità
A A
0
Nasce “Energy4Green”: la piattaforma cloud di Sopra Steria per la transizione green del settore energia

Green Energy

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mercato della contabilizzazione del calore sta vivendo una crescita straordinaria, alimentata dalla crescente domanda di una gestione più efficiente dell’energia e dall’integrazione delle tecnologie smart. Secondo il recente report di Allied Market Research, il settore dei contatori di calore è stato valutato 1,6 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiunga i 2,7 miliardi entro il 2032, con un tasso annuo di crescita del 5,4%.

Questa espansione è guidata da diversi fattori. Da un lato, l’inasprimento delle normative sull’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO₂ stanno accelerando l’adozione dei sistemi di contabilizzazione del calore. Dall’altro, la digitalizzazione sta trasformando il settore, con l’integrazione dei contatori intelligenti nelle smart grid, che permettono una gestione avanzata dei consumi e una maggiore consapevolezza da parte degli utenti finali.

Un Trend Globale con Implicazioni Locali. Il report evidenzia come la regione Asia-Pacifico stia registrando il tasso di crescita più alto, grazie all’urbanizzazione e all’incremento della domanda di energia. Tuttavia, il Nord America continua a essere il mercato di riferimento per fatturato, con un’ampia diffusione della contabilizzazione del calore in ambito residenziale e industriale.

L’Europa, con la sua regolamentazione all’avanguardia in materia di efficienza energetica, rimane un mercato cruciale. Il tema della contabilizzazione individuale del calore è ormai consolidato, soprattutto nei condomini e negli edifici di grandi dimensioni, dove negli ultimi anni sono stati installati milioni di dispositivi. In questo contesto, il report cita QUNDIS tra i principali attori del settore.

Il Mercato italiano e l’ondata di sostituzioni. Secondo Matteo Birindelli, Country Manager di QUNDIS in Italia: “Guardando al mercato italiano, il settore della contabilizzazione del calore sta attraversando una fase particolarmente dinamica. L’obbligatorietà dell’installazione delle termovalvole e dei sistemi di contabilizzazione del calore, introdotta dal D.Lgs. 102/2014, ha favorito una diffusione massiva di questi dispositivi tra il 2015 e il 2017, soprattutto nei condomini con impianti centralizzati. Considerando che la vita utile media di una valvola termostatica si aggira tra i 7 e i 10 anni, molti impianti necessitano ora di sostituzione e aggiornamento tecnologico”.

“Questo ciclo naturale di sostituzione, unito alla spinta verso soluzioni più avanzate, sta alimentando la domanda. – ha proseguito Birindelli – Oggi, non si parla solo di sostituire i dispositivi esistenti, ma anche di adottare sistemi più evoluti, contatori intelligenti connessi e gestibili da remoto”.

Il ruolo della digitalizzazione. Uno degli aspetti più interessanti del mercato è l’integrazione tra contabilizzazione del calore e tecnologie smart. 

L’automazione e la gestione smart degli impianti consentono la remotizzazione dei dati, permettendo agli utenti finali di monitorare i consumi energetici in tempo reale e di regolare il riscaldamento da remoto. Questa funzionalità non solo migliora il comfort degli utenti, ma favorisce anche una maggiore consapevolezza sui consumi energetici, promuovendo comportamenti più sostenibili. E questa tendenza non si limita solo alle nuove costruzioni, ma si estende anche al segmento delle sostituzioni. 

“In un’epoca in cui l’efficienza energetica è una priorità assoluta, la contabilizzazione del calore si conferma come un elemento fondamentale per una gestione sostenibile delle risorse. – ha concluso Birindelli – La crescita prevista per i prossimi anni conferma che il mercato è in continua evoluzione e che l’innovazione tecnologica giocherà un ruolo determinante nel suo sviluppo”.

Tags: caloreconsumatoricontabilizzazioneefficienza energeticaenergiamercatosmartsostenibilitàtecnologietecnologie smart
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

fotovoltaico
Sostenibilità

BdM Banca finanzia Agrinatura per la realizzazione di un impianto fotovoltaico

14 Luglio 2025

BdM Banca – Gruppo Mediocredito Centrale sostiene con un finanziamento di 5 milioni di euro l’impresa agricola Agrinatura nel suo...

Leggi ancoraDetails
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Una nuova icona di libertà: Sanlorenzo presenta SX120, il più grande della linea crossover che combina sostenibilità, innovazione e stile

13 Luglio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Puglia al Centro della Transizione Energetica: il Tour H2InComune Promuove l’Idrogeno Verde

11 Luglio 2025
Ecomafia: crescita allarmante dei reati ambientali in Italia, +14,4% nel 2024

Ecomafia: crescita allarmante dei reati ambientali in Italia, +14,4% nel 2024

11 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.