Secondo aggiornamenti recenti, SoftBank starebbe cercando di raccogliere fino a sedici miliardi e mezzo di dollari per finanziare il suo ambizioso progetto di intelligenza artificiale, chiamato “Stargate”. Come riportato oggi da Bloomberg News, il prestito ponte richiesto rappresenterebbe la più grande linea di credito in dollari mai concessa dal gigante giapponese. Questo finanziamento rientra in un’iniziativa più ampia, che include un piano infrastrutturale da cinquecento miliardi di dollari per sviluppare l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, nonché progetti in robotica e semiconduttori.
SoftBank sta collaborando con OpenAI, Oracle e MGX di Dubai per il progetto Stargate, con il conglomerato giapponese che funge da principale finanziatore. Il progetto, annunciato a gennaio dal presidente Donald Trump, prevede la costruzione di grandi centri di dati focalizzati sull’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Il primo di questi centri sarà situato ad Abilene, in Texas, e avrà una superficie di cinquecento mila piedi quadrati. Secondo alcune fonti, questo prestito ponte potrebbe aiutare SoftBank a prepararsi per guidare un round di finanziamento da quaranta miliardi di dollari per OpenAI, il più grande round di sempre, che potrebbe valutare la startup a trecento miliardi di dollari.
Masayoshi Son, ceo di SoftBank, aveva dichiarato a dicembre che la compagnia avrebbe investito cento miliardi di dollari negli Stati Uniti nei successivi quattro anni, creando almeno centomila posti di lavoro legati all’intelligenza artificiale e alle infrastrutture correlate.