Banca Mediolanum, da sempre attenta alla diffusione dell’educazione finanziaria, sta organizzando una serie di incontri aperti a tutti per rendere più consapevoli i risparmiatori delle proprie scelte. Ieri, nella sede milanese dell’istituto e in trasmissione streaming, si è tenuto il primo appuntamento dal titolo ‘Comprendi il denaro, costruisci il tuo futuro’, al quale ha partecipato la vicepresidente, Sara Doris, che ha tenuto a sottolineare la differenza tra ‘alfabetizzazione finanziaria ed educazione finanziaria’.
Solamente la seconda rende le persone più attente a scelte consapevoli, indispensabili per gestire i risparmi e far fronte a bisogni e progetti di vita, ha evidenziato la vicepresidente preannunciando che i prossimi incontri affronteranno argomenti finanziari con un approccio molto pratico e concreto in modo da essere realmente utili. In particolare entro novembre verranno organizzati altri quattro appuntamenti, con figure apicali della banca che tratteranno argomenti come: la protezione, il credito, la previdenza e, infine il risparmio e la pianificazione finanziaria.
Sara Doris ha dichiarato che Banca Mediolanun si opera per la diffusione della cultura finanziaria in un’ottica di ‘restituzione’, come ha sempre insegnato il padre e fondatore del gruppo, Ennio Doris, attendo al bene della comunità. Intanto si arricchisce il progetto CosaConta, lanciato lo scorso novembre e sempre finalizzato alla diffusione della cultura finanziaria: viene infatti proposto un corso di formazione per apprendere nozioni utili ed efficaci per compiere scelte consapevoli e informate. Questo primo appuntamento formativo si pone l’obiettivo di alfabetizzazione finanziaria. I successivi saranno sempre piu’ verticali per toccare tutti gli aspetti che riguardano una gestione consapevole delle proprie finanze.