Le Filiali della Banca d’Italia sono un patrimonio “che continueremo a valorizzare” afferma il Governatore Fabio Panetta nella Relazione all’assemblea ordinaria dei Partecipanti. Le parole di Panetta arrivano dopo le polemiche sollevate da alcuni sindacati autonomi dell’Istituto a valle della decisione della Banca di chiudere, all’inizio di quest’anno, due Filiali: quelle di Livorno e Brescia. Secondo Panetta le Filiali grazie al “radicamento sul territorio, il legame con le istituzioni locali e la vicinanza agli operatori economici e finanziari costituiscono elementi essenziali dell’operativita’ della Banca. Si tratta di un patrimonio prezioso, che continueremo a valorizzare“.
Panetta aggiunge che allo stesso tempo, “è necessario tenere conto delle nuove esigenze che emergono dal territorio e dell’evoluzione del sistema economico e finanziario. Il piano di riordino, le cui ricadute sul personale sono attualmente oggetto di confronto con le organizzazioni sindacali, è orientato a rafforzare il legame tra la Banca d’Italia e le sue controparti locali, potenziando al contempo il coordinamento e l’integrazione tra le Filiali e l’Amministrazione centrale. L’obiettivo è garantire un modello organizzativo più flessibile, capace di equilibrare efficacemente operatività e risorse“.