• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

PT: in provincia di Rieti procede il progetto “Polis”, risposta concreta per ampliare i servizi nei piccoli comuni

28 Marzo 2025
in News
A A
0
PT: in provincia di Rieti procede il progetto “Polis”, risposta concreta per ampliare i servizi nei piccoli comuni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In provincia di Rieti procede a ritmi spediti il progetto “Polis”, l’iniziativa di Poste Italiane dedicata che prevede il rinnovamento degli uffici postali dei comuni con meno di quindici mila abitanti entro il 2026, valorizzando gli uffici postali non solo dal punto di vista infrastrutturale e della funzionalità, ma anche in relazione al valore aggiunto derivante dell’ampliamento dell’offerta con i servizi della Pubblica amministrazione.

Lanciato a gennaio 2023, il progetto è finanziato con risorse del piano complementare al PNNR (Decreto-legge 59/2021) con 800 milioni di euro e per circa 400 milioni a carico di Poste Italiane.

“Polis – spiega l’Ing. Paolo Fabozzi, responsabile della struttura Immobiliare Ingegneria per il Lazio – è indubbiamente un progetto sfidante per le sue dimensioni, un grande impegno per rinnovare e mantenere i presidi aziendali, ampliare l’offerta di servizi e prodotti soprattutto nelle piccole realtà e nelle aree interne della regione, dove la carenza dei servizi per i cittadini è spesso più marcata. Come sottolinea il nostro Direttore Generale, stiamo creando all’interno degli uffici postali dei piccoli hub della pubblica amministrazione. Solo qualche anno fa poteva sembrare un’utopia, oggi grazie a questo progetto è indiscutibilmente una realtà”.

Cosa prevedono i lavori. Gli interventi di ristrutturazione del progetto Polis sono distinti in tre tipologie di massima (light, medium e top) al fine di velocizzare il lavoro progettuale tenendo conto delle possibilità di intervento che i vari uffici postali offrono. “In ogni caso, – puntualizza Fabozzi – tutte le opere comprendono una riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione degli uffici postali con particolare attenzione al miglioramento del comfort ambientale, al risparmio energetico, alla facilitazione dell’accesso ai servizi per tutti i segmenti di clientela, all’aumento del livello di sicurezza”.

I numeri del progetto nel reatino. Nel reatino Polis interesserà gli uffici postali dei 71 comuni con meno di 15mila abitanti e, a due anni dall’inizio, sono già 46 le sedi già ristrutturate secondo le caratteristiche previste dal progetto. Inoltre, attualmente sono 6 i cantieri attivi contemporaneamente negli uffici postali dei seguenti comuni: Morro Reatino, Contigliano, Pozzaglia, Collegiove, Borgorose e Santa Lucia di Fiamignano.

Il punto della situazione sui cantieri. “Visti i grandi numeri – precisa Fabozzi – il lavoro per la nostra struttura è intenso e quotidianamente siamo impegnati simultaneamente nella programmazione e pianificazione degli interventi, nella fase progettuale, nella direzione dei lavori, nell’attuazione delle soluzioni per garantire la continuità dei servizi nei comuni durante il periodo che occorre per completare le opere di ristrutturazione. Lo sforzo indubbiamente è enorme e lo è altrettanto il livello di complessità dei processi lavorativi; tuttavia, gli ottimi risultati fino a ora ottenuti ci danno la spinta a proseguire per traguardare con successo gli obbiettivi aziendali anche su questo progetto. Attualmente in provincia di Rieti siamo metà dell’opera ed entro il 2025 l’obiettivo è di aprire altri 15 cantieri”.

Con le nuove cantierizzazioni, dunque, entro il 2025 gli uffici riqualificati grazie al progetto Polis saranno 67, un numero che si avvicina molto a completare i lavori su tutti i 71 comuni coinvolti nell’ambito di questa iniziativa. A livello di popolazione saranno oltre 100mila i cittadini reatini che avranno la possibilità di recarsi e servirsi in un ufficio postale Polis.

Polis e i servizi della Pubblica Amministrazione. Alcuni dei servizi previsti da Polis sono già disponibili in quasi tutti gli uffici postali del reatino. Infatti, in 72 uffici postali è possibile richiedere direttamente a sportello tre certificati INPS e in 61 sedi 15 diversi certificati anagrafici. In un prossimo futuro tra gli altri servizi previsti dal progetto Polis, ci sarà anche la possibilità della richiesta di rilascio e rinnovo del passaporto elettronico presso gli uffici postali senza doversi recare in Questura e la carta d’identità.L’impatto in termini di Pil. In tutta Italia il progetto Polis coinvolge 7mila comuni, per un impatto in termini di Pil stimato di oltre un miliardo di euro entro il 2026. Con questi risultati Poste Italiane dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia e si conferma punto di riferimento per il territorio e la comunità.

Tags: piccoli comunipolispostePoste Italianeprogettoptrietiservizi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Klarna acquista Stocard
Intelligenza Artificiale

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025

Klarna, la fintech svedese nota per i suoi servizi di pagamento, negli ultimi anni ha puntato con decisione sull’intelligenza artificiale...

Leggi ancora
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

13 Maggio 2025
MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.