• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Al via la campagna di crowdfunding di Ruralis, la startup PropTech che semplifica la gestione degli affitti brevi nelle aree rurali

28 Marzo 2025
in Start-up
A A
0
Al via la campagna di crowdfunding di Ruralis, la startup PropTech che semplifica la gestione degli affitti brevi nelle aree rurali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ha aperto la campagna di crowdfunding di Ruralis con Wefunder, una delle principali piattaforme di equity crowdfunding a livello globale che consente a chiunque di investire in startup e piccole imprese.

Il target della raccolta è di 1 milione di dollari che aiuterà Ruralis, la startup innovativa che ottimizza la gestione digitale degli affitti brevi per conto dei proprietari, ad accelerare l’espansione nel mercato statunitense, specialmente negli stati di New York, Pennsylvania, Virginia, Vermont e Nord Carolina. Contemporaneamente, consentirà di consolidarsi sul mercato italiano, dove Ruralis ambisce a posizionarsi al primo posto con il maggior numero di listing, ovvero il numero di proprietà gestite.

Il capitale raccolto sarà destinato anche all’espansione del team, che ad oggi conta 20 risorse, del 50% e all’investimento continuo in asset tecnologici che supportino l’innovazione sul territorio rurale italiano per dare più strumenti ai proprietari di case vacanza e dare visibilità ai tanti piccoli comuni italiani e nel mondo.

Nata nel 2022 in un paese in provincia di Avellino di 3.000 abitanti, Ruralis ha sfruttato le proprie radici per sviluppare la prima soluzione digitale all-in-one pensata per rispondere alle esigenze dei proprietari di case nelle aree interne e aiutarli così ad incrementare i guadagni nell’ambito degli affitti brevi con una piattaforma semplice, digitale ed altamente efficace.

Partita in modalità bootstrap, quindi autofinanziandosi senza ricorrere a investimenti esterni, nell’arco di soli tre anni è riuscita a generare 1.44 milioni di euro di fatturato e gestire oltre 300 proprietà registrando una crescita delle proprietà gestite del +488% tra il 2022 e il 2024. Non solo, si è affermata come punto di riferimento per i propri clienti mantenendo un alto tasso di fidelizzazione. La retention rate trimestrale, la percentuale di clienti che continuano a utilizzare il servizio, è dell’88%.

“Con Ruralis, contribuiamo allo sviluppo socio-economico dei piccoli comuni italiani per un mondo più sostenibile ed equo. Il nostro impegno è rivolto a rivitalizzare le comunità locali, preservando il patrimonio culturale e naturale dell’Italia rurale e contribuendo a un approccio al turismo più responsabile – spiega Nicolas Verderosa, CEO di Ruralis – Crediamo che il turismo sostenibile sia la chiave per garantire una crescita armoniosa delle aree interne, favorendo un’economia locale più resiliente. Inoltre, vogliamo dimostrare che un’azienda innovativa può nascere ovunque, senza spostarsi nei grandi centri urbani”.

La startup innovativa che ridefinisce il settore degli affitti brevi

Mentre gli host nelle città hanno accesso a strumenti avanzati e gestori professionali, nelle aree interne milioni di proprietari devono affrontare ostacoli come la mancanza di tecnologia e competenze. Ruralis offre una piattaforma digitale completa per colmare questo divario con strategie di crescita, visibilità e gestione sicura di pagamenti e prenotazioni ma lasciando alla discrezione dei proprietari la gestione di accoglienza, pulizia e manutenzione, per favorire un’ospitalità più autentica.

Le sfide in questi territori sono molteplici, ma è proprio affrontando queste difficoltà che si possono costruire aziende solide e persone capaci. Ruralis dimostra che un modello scalabile e sostenibile può nascere e prosperare anche in territori poco esplorati dal venture capital. Inoltre, il modello di finanziamento di Ruralis punta molto sul supporto di piccoli e medi investitori, anziché sui tradizionali fondi di venture capital. Questo approccio permette di costruire un progetto più inclusivo e decentralizzato, dando a un numero maggiore di persone l’opportunità di partecipare alla crescita dell’azienda. In un panorama finanziario spesso dominato da grandi investitori istituzionali, questa scelta potrebbe sembrare controcorrente, ma è una decisione consapevole.

Tags: affitti breviaree ruralicrowdfundingproptechruralisstart-upstartup
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.