• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Banca Sella, CdA approva il bilancio 2024

27 Marzo 2025
in Economia e Finanza
A A
0

fintech icon on abstract financial technology background represent Blockchain and Fintech Investment Financial Internet Technology Concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio d’amministrazione di Banca Sella Holding, capogruppo del gruppo Sella, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024, confermando i buoni risultati consolidati ottenuti nel corso dell’anno già comunicati lo scorso 10 febbraio.

Rispetto ai risultati preliminari, spiega una nota, è stata apportata una modifica relativa a ricavi aggiuntivi di Banca Sella nell’ambito dei sistemi di pagamento, sulla base di nuove informazioni emerse successivamente. L’utile consolidato di gruppo è quindi aumentato di circa 1,5 milioni di euro, a 150,1 milioni di euro, di cui 111,3 milioni di euro di pertinenza della capogruppo, che escludono la quota di pertinenza dei soci terzi presenti nell’azionariato di diverse società del gruppo.

Anche alla luce di questa modifica, il margine di intermediazione di gruppo è stato di 1,1 miliardi di euro (+8,5% rispetto al 2023). Confermata l’elevata solidità patrimoniale e liquidità: il Cet1 Ratio è 13,81% e il Total Capital Ratio a 16,05% (a fine 2023 erano rispettivamente 13,36% e 15,47%); l’indice NSFR a 144,02%, mentre l’LCR rimane invariato a 196,32%.

Significativa la crescita a fine 2024 della raccolta globale che si è attestata a 66,5 miliardi di euro (+17,9%), degli impieghi a 11,7 miliardi di euro (+6,1%) e di tutti i volumi di business. Approvato anche il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024 di Banca Sella che, per effetto della modifica indicata, si è chiuso con un utile netto di 170,2 milioni di euro (+2 milioni di euro rispetto ai dati preliminari del 10 febbraio), in crescita rispetto ai 157,3 milioni di euro dell’anno precedente. Il ROE si è attestato al 17,3% (era 18,4% a fine 2023).

È stato quindi riallineato il Cet1 a 20,69%, mentre il Total Capital Ratio è rimasto invariato a 22,52% (erano rispettivamente 19,27% e 21,78% a fine 2023). In merito agli indicatori di liquidità, è stato riallineato l’NSFR a 159,51%, mentre è rimasto invariato l’LCR a 250,13% (per entrambi i limiti minimi previsti sono pari a 100%). Rispetto ai dati comunicati il 10 febbraio, sono ulteriormente migliorati il margine di intermediazione, cresciuto del 7,6% rispetto a fine 2023 a 693 milioni di euro, e i ricavi netti da servizi (+5,3% a 264 milioni di euro), mentre si conferma il dato del margine di interesse (+5,5% a 413,9 milioni di euro), così come si legge su Borsa Italiana.

Buono lo sviluppo del risultato netto da attività finanziaria (15,1 milioni di euro contro i 979 mila euro dell’esercizio precedente). Rispetto a fine 2023, gli impieghi sono aumentati del 3,8% raggiungendo i 9,8 miliardi di euro. La raccolta globale al valore di mercato si è attestata a 40,3 miliardi di euro, con un incremento del 13,9%, mentre la raccolta netta globale è stata positiva per 3,6 miliardi di euro.

Il Consiglio d’Amministrazione di Banca Sella, inoltre, ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,0764 euro per azione, per complessivi 51,1 milioni di euro, pari al 30% dell’utile.

Tags: approvazionebanca sellabilanciocdaeconomiafinanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.