• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

CoinEx porta al 100% il coefficiente di riserva dei depositi

19 Marzo 2025
in Economia e Finanza
A A
0
CoinEx porta al 100% il coefficiente di riserva dei depositi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CoinEx, uno dei principali exchange di criptovalute, operante anche in Italia con un’interfaccia in lingua italiana, ha aggiornato il coefficiente di riserva dei depositi della clientela, portandolo a 1:1 per tutte le principali criptovalute: in pratica, per ogni dollaro depositato dagli utenti, CoinEx detiene un importo almeno equivalente in riserve, garantendo la capacità della piattaforma di soddisfare tutte le richieste di prelievo. Attualmente, CoinEx verifica le riserve per Bitcoin, Ethereum, Tether (Usdt), Usd Coin (Usdc), Doge Coin e Cet (CoinEx). La capitalizzazione di mercato totale dei portafogli ha raggiunto gli 810,9 milioni di dollari.

Per migliorare ulteriormente la protezione degli asset, CoinEx ha istituito il CoinEx Shield Fund, che destina il 10% delle commissioni di finanziamento per mitigare potenziali rischi estremi.

Grazie all’implementazione della struttura ad albero di Merkle, il sistema di crittografia che permette una verifica sicura dei dati e la riduzione della quantità di dati necessaria a una blockchain per scopi di verifica, CoinEx consente agli utenti di verificare in modo indipendente i propri asset e di confermarne l’inclusione nell’albero di Merkle, garantendo l’accuratezza e la sicurezza dei dati sulla riserva di asset della piattaforma. Questo aggiornamento aumenta la trasparenza fornendo agli utenti un metodo sicuro e verificabile per controllare la sicurezza degli asset holdati.

Dal 2017, CoinEx ha sempre mantenuto un rapporto delle riserve del 100%, dando priorità alla sicurezza degli asset degli utenti. Quest’ultimo aggiornamento rappresenta un passaggio significativo nei continui sforzi della piattaforma per salvaguardare i fondi degli utenti e mantenere un ambiente di investimento sicuro e affidabile. Ulteriori dettagli sul rapporto aggiornato delle riserve degli asset e sulla struttura dell’albero di Merkle sono consultabili a questa pagina.

Rafforzamento dell’infrastruttura di sicurezza per gli asset degli utenti

CoinEx continua a impegnarsi per rafforzare la sua infrastruttura di sicurezza, aderendo al suo principio fondamentale “priorità agli utenti”. Il team di sicurezza di CoinEx implementa una gamma completa di meccanismi di sicurezza avanzati per garantire la protezione degli asset degli utenti e mantenere un’esperienza di trading senza interruzioni. Queste misure includono protocolli a firma multipla, separazione fisica dei sistemi, monitoraggio in tempo reale e avvisi automatici per i cold e hot wallet.

Per migliorare ulteriormente la protezione degli asset, CoinEx ha istituito il CoinEx Shield Fund, che destina il 10% delle commissioni di finanziamento per mitigare potenziali rischi estremi. Inoltre, la piattaforma ha stretto partnership strategiche con le principali istituzioni di sicurezza blockchain, mettendo insieme un team di sicurezza d’élite dedicato alla costruzione di un solido sistema di difesa e alla garanzia di una protezione completa.

Grazie ai continui progressi nella sicurezza e nella gestione del rischio, CoinEx rimane fermo nel suo impegno di fornire agli utenti un ambiente di trading sicuro e affidabile.

Tags: coefficiente di riserva dei depositicoinexdepositieconomiafinanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Economia e Finanza

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025

Oggi, poco prima di un importante incontro tra Stati Uniti e Cina per discutere di commercio, Donald Trump ha detto...

Leggi ancora
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.