• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro dal Presidente della Repubblica

    Young Factor: Presidente Mattarella, “L’importanza dell’educazione finanziaria per una cittadinanza consapevole”

    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Siti web sostenibili: come ridurre l’inquinamento ambientale dovuto alla navigazione online

17 Marzo 2025
in Sostenibilità
A A
0
Siti web sostenibili: come ridurre l’inquinamento ambientale dovuto alla navigazione online
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’industria digitale è responsabile del 2-5% delle emissioni di CO2 globali: una semplice ricerca su Google, infatti, genera oltre due grammi di C02 e un singolo individuo può arrivare a emettere ogni anno fino a 135 chili di CO2 a seguito della propria navigazione online. A confermarlo è anche il Website Carbon, secondo cui la visualizzazione di una pagina web produce circa 0,8 grammi di CO2 e ciò significa che un sito web con diecimila visualizzazioni di pagina al mese emette complessivamente circa 102 chili di CO2 all’anno.

Tra i principali fattori che aumentano l’impatto ambientale di un sito web c’è la presenza di infrastrutture e server inefficienti, i quali consumano grandi quantità di energia per essere alimentati; hosting non green, ossia che non utilizzano fonti di energia rinnovabili; codici non ottimizzati che contribuiscono ad aumentare il carico sui server e la quantità di dati da trasferire e infine immagini, video e animazioni non compressi che richiedono una maggiore banda e consumano più energia per il caricamento.

Sulla base delle Web Sustainability Guidelines (WSG) 1.0, un insieme di raccomandazioni per ridurre l’impatto ambientale del web sviluppate dal World Wide Web Consortium, OCALAB, agenzia di comunicazione che ha lanciato una nuova Business Unit incentrata proprio sullo sviluppo di software, web app e siti web sostenibilità (OCACODE), ha elaborato quattro linee guida per rendere il proprio sito web sostenibile:

  1. Creazione di un design green: il primo step è sicuramente quello di realizzare un’interfaccia leggera e performante, così da rendere la navigazione del sito veloce e a basso consumo energetico
  2. Sviluppo con ottimizzazione dei contenuti: importante è poi ridurre la complessità del codice utilizzato e la dimensione dei contenuti multimediali per limitare il consumo di risorse. File pesanti e codice inefficiente aumentano infatti il consumo energetico, gravando enormemente sull’inquinamento generato da ogni utente che naviga la pagina web
  3. Ottimizzazione SEO: il terzo consiglio è utilizzare strategie e tecniche per migliorare la visibilità e il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca: anche le ricerche online, infatti, inquinando, e ottimizzando il sito gioviamo nella riduzione degli sprechi di energia su queste attività
  4. Utilizzo di Hosting green certificati e Badge di tracciamento della carbon footprint: infine, è bene affidarsi a server alimentati da energie rinnovabili, così come  implementare strumenti che monitorano e comunicano in modo trasparente l’impatto ambientale del proprio sito, in modo da poter analizzare il proprio operato ed eventualmente correggere il tiro dove necessario

“Internet impatta sulla salute del nostro pianeta più di quanto possiamo immaginare e se fosse una nazione sarebbe tra le 5 più inquinanti al mondo.  Il web design sostenibile mira a ridurre al minimo queste emissioni, ottimizzando ogni aspetto del sito, dall’architettura del codice all’uso di server eco-friendly”, spiega Alberto Cobre, Co-Founder di OCALAB – Con OCACODE aiutiamo le aziende a realizzare il proprio ecosistema digitale affinché sia interamente sostenibile, non limitandoci esclusivamente al sito web. Ad esempio, creiamo  aree riservate dove poter conservare diverse tipologie di contenuti come certificazioni, schede prodotto ed immagini, così che gli utenti le possano visualizzare senza doverle caricare o inviare via mail più volte, riducendo traffico dati ed emissioni. O ancora, abbiamo sviluppato un sistema per la creazione della firma digitale di ogni dipendente in cloud, interamente personalizzabile e facilmente integrabile all’interno della propria email, per evitare il ripetuto caricamento dell’immagine della firma ad ogni scambio”.

Tags: inquinamentoinquinamento ambientaleonlinesitisiti websostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI
Sostenibilità

Intesa Sanpaolo scommette sull’energia del futuro: fusione nucleare al centro dei nuovi fondi Neva

17 Giugno 2025

Neva SGR, società di venture capital interamente controllata da Intesa Sanpaolo Innovation Center e parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha...

Leggi ancora
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Nasce il Consorzio EAGLES: Italia, Belgio e Romania insieme per il nucleare di nuova generazione

17 Giugno 2025
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

Una rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35

16 Giugno 2025
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

Ue: al via la task force per un’energia più sicura e sostenibile

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.