• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Curve e Infact: insieme per rafforzare inclusività finanziaria attraverso segnalazione creditizia in tempo reale

14 Marzo 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Assicurazioni: Ania si attiva contro i siti fake, linee guida a compagnie

Businessman and team analyzing financial statement Finance task. with smart phone and laptop and tablet. Wealth management concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Curve, il portafoglio digitale definitivo, ha annunciato oggi una partnership strategica con Infact, l’ufficio di credito fintech del Regno Unito, per segnalare l’utilizzo del suo prodotto Flex in tempo reale tramite la Reporting API di Infact. Questa collaborazione rappresenta un significativo progresso rispetto ai cicli di reporting mensili standard del settore offerti dagli uffici di credito tradizionali.

Con venti milioni di britannici in circostanze finanziariamente vulnerabili, la posta in gioco di una segnalazione creditizia accurata non potrebbe essere più alta. Eppure un sondaggio Which? rappresentativo a livello nazionale rivela che uno su tre (32%) consumatori che controllano i propri fascicoli di credito scoprono errori, che possono portare al rifiuto delle domande e, nei casi peggiori, spingere le persone verso finanziatori non regolamentati. I tradizionali sistemi di segnalazione creditizia, che operano su cicli mensili con informazioni obsolete, stanno esacerbando questa crisi presentando ai finanziatori un quadro incompleto e spesso impreciso che può essere fino a novanta giorni indietro rispetto alla realtà finanziaria attuale di una persona.

Grazie alla partnership rivoluzionaria tra Curve e Infact, questo ostacolo critico viene smantellato. Curve Flex, una linea di credito revolving collegata a rate, avrà ora le transazioni segnalate in tempo reale tramite il sistema basato su API di Infact, particolarmente adatto a rappresentare in modo accurato l’attività di carte di credito e BNPL. Ciò consente ai clienti di creare profili di credito all’istante, offrendo al contempo ai creditori un quadro reale e attuale della solvibilità.

Le agenzie di informazioni creditizie tradizionali sono state storicamente le uniche a garantire le informazioni creditizie al consumatore, ma con queste informazioni aggiornate in formati fissi e processi inflessibili ogni trenta o novanta giorni, c’è un ritardo significativo tra le azioni finanziarie e la loro rappresentazione nei profili di credito. I report di credito sono saturi di dati scadenti o incoerenti e non tengono conto di altri indicatori di affidabilità creditizia, il che riduce le possibilità di mobilità economica.

I consumatori che tentano di costruire o migliorare il proprio credito devono attendere che il loro rapporto di credito venga aggiornato, il che può ritardare importanti attività finanziarie come la garanzia di un mutuo. Questo approccio di reporting limitato porta anche a un pregiudizio sistemico che ha un impatto sproporzionato sui meno assistiti finanziariamente, perpetuando un ciclo che impedisce a questi individui di costruire credito, con conseguente esclusione dalle opportunità finanziarie.

Per i creditori, affidarsi a informazioni creditizie inadeguate si traduce in decisioni non ottimali, come il rifiuto di richiedenti affidabili o l’assunzione di rischi inutili. Un sistema di segnalazione creditizia più dinamico e in tempo reale garantisce ai consumatori un accesso maggiore e più rapido alle opportunità finanziarie, aiutando al contempo i creditori a prendere decisioni più accurate e informate. La partnership tra Infact e Curve sta definendo lo standard per una segnalazione creditizia più equa e accurata, e il primo passo importante per rivoluzionare il sistema di segnalazione creditizia e renderlo più inclusivo.

Tags: curveeconomiafinanzainclusivitàinclusività finanziariainfactsegnalazione creditizia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.