OKX, una delle principali società blockchain al mondo, oggi ha annunciato l’acquisizione strategica di una entitàcon licenza Markets in Financial Instruments Directive (MiFID II) durante un evento esclusivo sull’isola Manoel a Malta. in base all’approvazione dell’MFSA, l’entità dovrebbe diventare operativa nel corso dell’anno.
Con la MiFID II, OKX potrà offrire prodotti derivati e servizi regolamentati ai propri clienti istituzionali in tutto lo Spazio economico europeo, inclusi tutti i trenta Stati membri dell’Ue, compiendo un importante passo nell’impegno di OKX nei confronti della conformità normativa e dell’innovazione nei mercati finanziari onshore.
Il ceo di OKX Europe, Erald Ghoos, ha dichiarato: “L’ottenimento di una licenza MiFID II rappresenta un importante traguardo nella nostra missione di integrare gli asset digitali con i mercati finanziari tradizionali. Questa autorizzazione rafforza la nostra posizione in Europa, enfatizzando il nostro impegno nei confronti della conformità normativa, della sicurezza e dell’innovazione. Con questa licenza, potremo offrire servizi di livello istituzionale, collaborare con istituzioni finanziarie di primo livello e offrire soluzioni di investimento regolamentate che migliorano l’accesso ai mercati e offrono maggiori funzionalità agli investitori di tutto il continente“.
Alla fine di gennaio, OKX è diventato il primo exchange crypto a livello globale a ottenere una licenza MiCA e ora, grazie ai diritti di passaporto, puoi offrire prodotti e servizi completamente localizzati in tutta l’Unione Europea.
Nell’ambito della licenza MiCA, i clienti europei avranno accesso ai prodotti e servizi regolamentati dell’exchange crypto di OKX, inclusi il trading OTC, il trading spot, il trading bot e il copy trading, per oltre duecentoquaranta token su trecento coppie di trading e sessanta coppie di trading basate sull’euro Il sito Web OKX e l’app mobile saranno completamente localizzati, mostrando la valuta degli utenti e offrendo servizi di assistenza clienti in lingua.
Hong Fang, presidente di OKX, ha dichiarato: “OKX si impegna a sviluppare un ecosistema sostenibile e trasparente nel settore crypto. L’ottenimento della licenza MiFID II si allinea con la nostra missione di rendere i prodotti crypto regolamentati accessibili in tutta Europa, enfatizzando la nostra dedizione nei confronti di un’espansione responsabile dove la conformità normativa ha la massima importanza“.
Per celebrare l’espansione di OKX in Europa e l’annuncio della licenza MiFID II, l’azienda ha tenuto un esclusivo evento presso l’isola Manoel a Malta.
In veste di uno dei maggiori exchange di criptovalute per volume di trading, OKX guida il settore con tecnologie all’avanguardia, robuste misure di sicurezza e un impegno verso la trasparenza. Con oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo, l’azienda continua a lavorare per guidare l’adozione degli asset digitali tramite l’allineamento normativo e l’innovazione dei prodotti.