• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Rottamazione-quater: scadenza rata al 31 maggio 2025 con tolleranza fino al 9 giugno

29 Maggio 2025
in Normativa
A A
0
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

Row of coins,car remote and pen on account book in car finance and banking concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La prossima scadenza per il pagamento della rata relativa alla Rottamazione-quater è fissata al 31 maggio 2025. Questa scadenza riguarda i contribuenti che hanno già effettuato i versamenti precedenti e intendono mantenere i vantaggi previsti dalla definizione agevolata. La normativa prevede una proroga di cinque giorni, quindi i pagamenti effettuati entro il 9 giugno 2025 saranno considerati comunque validi, tenendo conto anche degli eventuali spostamenti dovuti a festività.

Per effettuare il pagamento, è necessario utilizzare i moduli allegati alla comunicazione delle somme da versare, che l’Agenzia delle entrate-Riscossione invia ai contribuenti e che sono reperibili anche sul sito ufficiale dell’ente. In caso di mancato versamento, di pagamento oltre la scadenza o di importi parziali, si perde il diritto ai benefici della definizione agevolata e gli importi già versati saranno considerati come acconto sul debito residuo.

La rata in scadenza non riguarda, invece, coloro che, entro il 30 aprile 2025, hanno presentato richiesta di riammissione alla Rottamazione-quater, secondo quanto previsto dalla legge n. 15/2025, che ha convertito il decreto Milleproroghe. Per questi contribuenti, l’Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro la fine di giugno una nuova comunicazione con l’ammontare da pagare e i moduli per il versamento, basati sul nuovo piano di rate approvato, con la prima scadenza fissata al 31 luglio 2025, come riportato su fiscooggi.it.

Per il pagamento, i contribuenti possono scegliere tra diverse modalità: recarsi in banca, agli uffici postali, nelle tabaccherie e ricevitorie, utilizzare gli sportelli bancomat abilitati, oppure effettuare il pagamento attraverso i canali telematici messi a disposizione dalle banche, da Poste Italiane e da altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al sistema pagoPA. È possibile anche pagare direttamente sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione o tramite l’app Equiclick, così come agli sportelli fisici dell’Agenzia, previo appuntamento.

Chi ha bisogno di recuperare la comunicazione delle somme da versare o i moduli per il pagamento può scaricarli dall’area riservata del sito di Agenzia delle entrate-Riscossione oppure richiederli via email dall’area pubblica del sito, allegando un documento di identità senza necessità di credenziali di accesso. Inoltre, sul sito è disponibile il servizio ContiTu, che permette di pagare in modo agevolato soltanto alcune delle cartelle contenute nella comunicazione delle somme dovute.

La Rottamazione-quater, istituita dalla Legge di bilancio 2023, riguarda i debiti affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Questo strumento consente di pagare esclusivamente il capitale dovuto, le spese relative alle procedure esecutive e i diritti di notifica. Non è necessario invece versare sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per quanto riguarda i debiti relativi a multe stradali o altre sanzioni amministrative diverse da quelle tributarie o contributive, non si devono pagare interessi o maggiorazioni di qualsiasi tipo, né l’aggio.

Tags: datinormativanormerottamazionerottamazione - quaterscadenzetolleranze
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I pericoli dei social network e i limiti dell’“età digitale
Normativa

Fondazione Marisa Bellisario: serve educazione digitale e limiti per i minori

16 Giugno 2025

La Fondazione Marisa Bellisario ha condotto uno studio per capire l’opinione degli italiani sull’uso degli smartphone da parte dei bambini...

Leggi ancora
L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

L’Italia entra nell’Alleanza Ue sul nucleare: ministro Pichetto Fratin, “Il nucleare è parte della transizione, l’Italia ci crede”

16 Giugno 2025
Cisalpina Tours ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere

Cisalpina Tours ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere

15 Giugno 2025
Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria

Approvato il decreto fisco: nuove regole per pagamenti tracciabili e sostegno all’industria

13 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.