• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

L’innovazione nell’Edtech e Hrtech protagonista all’Innovation Training Summit 2025

13 Marzo 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
L’innovazione nell’Edtech e Hrtech protagonista all’Innovation Training Summit 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il settore delle tecnologie per la formazione e la gestione delle risorse umane sta vivendo una crescita esponenziale a livello globale, con un valore di mercato EdTech stimato in 270,5 miliardi di dollari nel 2023 e previsioni di crescita fino a 410,2 miliardi entro il 2026. In Europa, l’Italia si distingue con un incremento del valore delle aziende EdTech di 5,5 volte dal 2017, raggiungendo i 564 milioni di dollari. Il comparto HRTech, valutato globalmente 53 miliardi di dollari nel 2021, si prevede crescerà fino a 90 miliardi entro il 2025 (fonti: Dealroom, Econopoly – Il Sole 24 Ore).

In questo contesto, il panorama italiano mostra un fermento senza precedenti. Il settore dell’Education & HR in Italia ha registrato infatti un picco nel 2024 con un ammontare raccolto pari ai due anni precedenti messi insieme, registrando 87 milioni raccolti in 29 round di finanziamento, segnala Growth Capital, banca di investimento tech nell’ecosistema del Venture Capital. Questi dati evidenziano un forte potenziale di sviluppo per l’Italia, trainato da investimenti crescenti e dall’adozione di tecnologie avanzate in ambito formativo e gestionale delle risorse umane, basti pensare al dato europeo, dove il comparto HRTech vale circa 7 miliardi di dollari, con l’Italia che rappresenta circa oltre il 10% di questo valore.

L’Innovation Training Summit 2025: il meglio dell’innovazione per la formazione

È in questo scenario che si inserisce l’Innovation Training Summit 2025, che giunto alla sua seconda edizione si terrà all’Auditorium della Tecnica a Roma il 3 e 4 aprile prossimi, un evento di riferimento anche per il settore EdTech e HRTech. La manifestazione vedrà la partecipazione di 18 startup italiane, selezionate tra 250 candidature, che rappresentano l’eccellenza nell’innovazione tecnologica applicata alla formazione e allo sviluppo delle competenze. Le startup selezionate avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni davanti ad una giuria fortemente interessata a individuare le realtà più promettenti del settore, composta di fondi di venture capital come Brigheye Venture (FR), Educapital (FR), Ring Capital (FR), 14Peaks Capital (CH), B-Yond Ventures (IT) e organizzazioni come INPS, European EdTech Alliance, 12Venture.

L’European EdTech Funding Report 2025 di Brighteye Ventures conferma l’aumento del numero di finanziamenti e investimenti in EdTech a livello globale nel 2024 rispetto al 2023, ma “ancora più promettente è il fatto che il numero di investimenti sia aumentato in modo significativo, da 915 transazioni nel 2023 a 1153 nel 2024 e un forte aumento del numero e della quota di accordi conclusi sotto i 15 milioni di dollari, a dimostrazione del rafforzamento dell’ecosistema iniziale. – Afferma Kevin Giorgis Presidente di Ecosistema Formazione Italia”. I round tra 1 e 4 milioni di dollari sono cresciuti da 186 nel 2023 a 335 nel 2024, allo stesso modo, il numero di accordi nell’intervallo tra 4 e 15 milioni di dollari è cresciuto da 120 a 215 nello stesso periodo.

Le 18 startup selezionate

Le startup ammesse coprono un’ampia gamma di soluzioni innovative, dalla formazione aziendale basata sull’intelligenza artificiale alla gamification, passando per piattaforme di apprendimento digitale avanzate. Ecco le 18 startup protagoniste dell’evento:

  • Alteredu è una startup che offre una piattaforma e-learning innovativa per la formazione aziendale. I corsi certificati coprono temi obbligatori e utilizzano video, quiz interattivi e un tutor virtuale AI per migliorare l’apprendimento e la conformità
  • AZULchain offre Micoo, una soluzione per microcredentials che integra AI e Blockchain, facilitando la validazione delle competenze in contesti formativi. Supporta enti e aziende nel design e rilascio di micro-corsi e certificazioni digitali
  • Dokimazo è una piattaforma Skill First che trasforma le competenze in moneta universale del talento. Facilita l’interazione tra aziende e enti formativi, offrendo un Skill Wallet per validare competenze e monitorare lo sviluppo professionale
  • FunniFin è una piattaforma finanziaria digitale per dipendenti, progettata per alleviare lo stress economico. Offre assistenza finanziaria virtuale, sessioni personalizzate e strumenti educativi per migliorare la gestione delle finanze e il benessere economico
  • Gamindo è una startup che offre Gamindo Builder, uno strumento di authoring AI per creare contenuti di learning basati su giochi. Mira a rendere il corporate training più coinvolgente e efficace, semplificando la creazione di materiali formativi per i professionisti L&D
  • Growy.app è una piattaforma di apprendimento mobile-first che unisce il coinvolgimento dei social media all’e-learning. Offre contenuti di micro-apprendimento, chatbot AI e funzionalità di gamification per migliorare l’engagement e la retention delle competenze
  • Klaaryo automatizza il recruiting tramite agenti AI su WhatsApp, migliorando l’engagement dei candidati e riducendo i no-show del 73%. Le aziende ottengono risposte rapide e selezionano efficacemente i talenti, risparmiando tempo e risorse
  • MatchGuru è una piattaforma SaaS che offre TaaaS (Talent Acquisition as a Service), semplificando il recruiting per le PMI. Fornisce candidati pre-validati settimanalmente con punteggi basati su AI, riducendo tempi e costi di assunzione
  • Mynet è un’app mobile per la comunicazione interna delle organizzazioni, che offre sedici moduli personalizzabili per ottimizzare la gestione aziendale. Facilita la formazione, il monitoraggio delle presenze e l’interazione tra membri della comunità
  • Pack è una piattaforma di sviluppo focalizzata sul mentoring e coaching digitale, che migliora la soddisfazione e l’engagement dei dipendenti, fornendo piani di sviluppo personalizzati e dati per le decisioni delle HR attraverso una rete internazionale di esperti
  • ProfessionAI è la principale tech academy italiana specializzata in Data & AI. Offre master online certificati e una piattaforma AI-driven che personalizza l’apprendimento. Supporta aziende, enti formativi e formatori, rendendo l’upskilling più efficace e accessibile
  • Skilleyd® rivoluziona la formazione aziendale con soluzioni innovative: Digital Academy gamificata, Team Development, Assessment, Coaching e Micro Habits. Offre strumenti interattivi e dati analitici per L&D Manager e formatori, rendendo l’apprendimento coinvolgente ed efficace
  • StepsConnect.com offre una suite HR modulare in SaaS con strumenti avanzati: ATS per la gestione candidati, multiposting su 97 job board, integrazione WhatsApp per contatti rapidi e analitiche su CPA e CPH. Supporta la formazione con workflow onboarding automatizzati e reportistica avanzata
  • Talentware è una piattaforma SaaS AI-driven che aiuta le aziende a mappare le competenze, colmare gap formativi e ottimizzare la crescita dei dipendenti. In meno di 4 settimane, identifica lacune, suggerisce percorsi personalizzati e supporta L&D Manager nell’automazione della formazione mirata
  • Trainect è la piattaforma di wellbeing aziendale che supporta HR e CEO nella creazione di una cultura del benessere sostenibile. Con un approccio su 5 aree (mentale, fisico, emotivo, sociale e finanziario), offre monitoraggio continuo, assessment personalizzati e un Well-being Hub per migliorare engagement e produttività
  • UniOrienta è il Marketplace per l’Orientamento Accademico e Professionale, supportando studenti nella scelta post-liceo e collaborando con scuole, ITS, università e aziende per branding e lead generation. Integrata con ClasseViva, raggiunge il 40% degli studenti italiani
  • Virtual Land crea narrazioni interattive per la formazione, integrate con meccaniche di gioco e canali multicanale (WhatsApp, Telegram, email, telefonate). Grazie alla piattaforma, si stimola l’engagement pre-formativo e si consolidano le competenze con simulazioni immersive
  • Zick Learn rivoluziona la formazione aziendale con una piattaforma di microlearning che offre esperienze brevi, interattive e integrate in strumenti come WhatsApp, Teams e Slack. Le lezioni di 2 minuti massimizzano l’engagement (85% di completamento), ottimizzando l’apprendimento senza interrompere il lavoro
Tags: EdtecheventoHrtechInnovation Training Summitinnovation training summit 2025innovazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Svelata la Samsung Card
innovazione tecnologica

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025

Samsung Electronics America ha annunciato che la funzione Tap to Transfer del suo portafoglio migliorerà i pagamenti P2P negli Stati Uniti...

Leggi ancora
IA, Italia ed Europa nani tra i giganti ma non tutto è perduto, anzi

Amazon: presentato il primo robot con il senso del tatto

8 Maggio 2025
Un tribunale riapre la corsa ai servizi cloud del Pentagono

Qlik accelera il passaggio al cloud grazie al nuovo strumento Migration Analytics

7 Maggio 2025
Meta: Llama festeggia un miliardo di download

I nuovi servizi Oracle Cloud aiutano gli istituti finanziari al dettaglio a modernizzare prestiti e riscossioni

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.