• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Il PNRR punta su 8 startup del Sud e isole che innovano: via al programma Deep South al Politecnico di Bari

6 Marzo 2025
in Start-up
A A
0
Il PNRR punta su 8 startup del Sud e isole che innovano: via al programma Deep South al Politecnico di Bari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono state presentate allo spazio BINP di Bari dal Top Voice di LinkedIn Filippo Poletti le 8 startup d’eccellenza del Sud Italia e isole selezionate nell’ambito del programma di incubazione “Deep South: un nuovo ecosistema dell’innovazione per il Mezzogiorno”, sostenuto da PNRR. Guidato dal Politecnico di Bari, il programma è supporto da Ayming, Deloitte, RP Consulting, SprintX, Start Hub Consulting e Unisco.

Queste 8 startup saranno accompagnate in un percorso di alta formazione di oltre 150 ore, finalizzato a mettere a punto lo sviluppo del loro prodotto o servizio sul mercato italiano: a loro, dunque, sarà data la possibilità di padroneggiare gli strumenti dei percorsi manageriali più innovativi, insegnati nelle principali business school internazionali, e di essere affiancate con un programma di accelerazione.

Le 8 startup dell’innovazione del Sud e isole. Queste sono le 8 startup selezionate dal Politecnico di Bari: Alsafi (Puglia), Bloom LABS (Sardegna), MNSIMU (Puglia), Orbita Technologies (Abruzzo), PinkWhale (Sicilia), Quantum2Pi (Campania), Supernova Industries (Puglia) e Torus Innovation Technologies (Puglia).

Gli 8 progetti d’eccellenza dal Sud Italia e isole. Dall’app “Punto Mare” che fornisce agli utenti le previsioni marine in tempo reale sulle spiagge e sui lidi, in base alle onde del mare, alla velocità del vento e alle segnalazioni degli altri utenti (MNSIMU, Puglia), al robot “Orbita 1” che permette di recuperare i componenti elettronici dalle schede elettroniche (Orbita Technologies, Abruzzo); dalla coltivazione di fiori con un sistema di “indoor farming” che utilizza l’AI e tecnologie IoT per produrre fiori recisi senza pesticidi e con un consumo d’acqua ridotto (Bloom LABS, Sardegna), all’uso pionieristico del quantum computing per migliorare la sicurezza informatica (Quantum2Pi, Campania), fino ad arrivare allo sviluppo dello scanner “Unlook” in 3D (Supernova Industries, Puglia), all’ispezione delle infrastrutture delle piccole e medie aziende tramite robot (Torus Innovation Technologies, Puglia), all’estrazione di informazione per l’implementazione dell’AI nelle piccole e medie imprese (PinkWhale, Sicilia) e alla piattaforma ASKtoAI per creare testi, foto, video e audio per chi si occupa di marketing e comunicazione (Alsafi, Puglia).

Deep South, programma di incubazione del PNRR per l’innovazione. Deep South ha un obiettivo preciso, ma molto ambizioso: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nel Mezzogiorno, valorizzare le eccellenze locali e promuovere lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate.

Il programma si inserisce nell’ambito dell’iniziativa nazionale “MUSA” (Multilayered Urban Sustainability Action), finanziata nell’ambito del “Programma Ecosistemi dell’Innovazione” della misura 4 del PNRR, che mira ad accelerare la trasformazione del Sud Italia in un polo di riferimento per la ricerca e lo sviluppo tecnologico avanzato.

I criteri di selezione delle 8 startup su 72 candidature a cura del Politecnico di Bari. Tra le 72 candidature arrivate da tutto il Sud Italia, la commissione di esperti, composta da esperti dell’innovazione e da docenti del Politecnico di Bari, ha selezionato le 8 realtà che hanno presentato un progetto ad alto potenziale tecnologico. Conclusa il 28 febbraio, la selezione è avvenuta sulla base di differenti criteri, tra cui il carattere innovativo del progetto, il modello di business, la scalabilità e l’impatto nel Mezzogiorno.

“Il Politecnico di Bari – commenta Antonio Messeni Petruzzelli, professore ordinario e responsabile scientifico del programma Deep South – è da sempre impegnato nel supportare i talenti nella realizzazione dei propri progetti e delle proprie idee. Con Deep South vogliamo rafforzare questa missione, dando la possibilità alle 8 startup selezionate di seguire un percorso di accompagnamento strutturato e di essere supportate nella crescita del business”.

“In un momento storico complesso come quello attuale – aggiunge Manuele Vailati, ceo di Start Hub Consulting – Deep South rappresenta un’opportunità per promuovere la crescita di un ecosistema dell’innovazione nel Mezzogiorno, valorizzando gli innovatori del Sud e delle isole, favorendo lo sviluppo di soluzioni tecnologiche di frontiera e limitando, per quanto possibile, la fuga dei cervelli. Grazie a questo programma, puntiamo a mettere in rete competenze, risorse e opportunità, costruendo un ponte tra innovazione tecnologica e sviluppo territoriale”.

Il percorso di alta formazione e accompagnamento delle 8 startup da marzo a luglio. Alle 8 startup saranno forniti un sostegno concreto, attraverso un programma di incubazione di quattro mesi presso The Hub Bari, e un contributo di ventimila euro. Nello specifico, tra il mese di marzo e luglio, le 8 startup avranno accesso a un piano di accompagnamento articolato in 75 ore di alta formazione, 15 ore di videolezioni, 35 ore di supporto tecnico, 25 ore di consulenza per la raccolta di fondi.

A questo piano si aggiungeranno 4 giornate di incubazione, organizzate da SprintX, programmate tra aprile e giugno, dedicate alla comprensione delle esigenze dei clienti, alla metodologia “Jobs to be done”, al team building, alle tecnologie di AI per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi, e a come presentare le soluzioni tecnologiche in modo persuasivo, catturando l’attenzione di potenziali investitori.

In occasione della presentazione finale (il cosiddetto elevator pitch), prevista entro la metà di luglio del 2025, sarà individuata la startup vincitrice del programma Deep South, alla quale saranno assegnati ulteriori diecimila euro.

I 4 eventi aperti a tutti in programma a Bari dal 7 marzo al 19 giugno. Accanto alle attività a porte chiuse dedicate alle 8 startup, l’attività di Deep South prevede la realizzazione di 4 eventi aperti a tutti per diffondere la cultura dell’innovazione. Questi, a partire da domani 7 marzo, sono i 4 appuntamenti in calendario presso lo spazio BINP (acronimo di Boosting Innovation in Poliba), situato in via Orabona 4 a Bari.

EVENTO 1 A PORTE APERTE: 7 marzo 2025, ore 16, spazio BINP (Bari): “Nuovi modelli di impresa: AI + Tech + Finanza”

Interverranno: Stefano Cianciotta (AD della Finanziaria Regionale Abruzzese) e Nicolò Andreula (economista e consulente strategico)

EVENTO 2 A PORTE APERTE: 11 aprile 2025, ore 16, spazio BINP (Bari): “Green revolution: sostenibilità in azione”

Interverranno: Giuseppe Milano (green marketing strategist) e Giovanni Melpignano (CEO Southenergy)

EVENTO 3 A PORTE APERTE: 16 maggio 2025, ore 16, spazio BINP (Bari): “LearnToMarket: imparare a competere”

Interverranno: Cristina Angelillo (CEO e co-founder di MarshmallowGames) e Claudia Segre (presidente e fondatrice, Global Thinking Foundation e co-chair Women7)

EVENTO 4 A PORTE APERTE: 19 giugno 2025, ore 16, spazio BINP (Bari): “The big challenge: immaginare il domani” 

Interverranno: Ilaria Mancuso (PhD del Politecnico di Bari), Cristiano Carriero (copywriter e storyteller), Flavio R. Albano e Antonio Prota (progetto Tornanza)

Tags: barideep southinnovazionepnrrpolitecnico di bariprogrammistart-up
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR
innovazione tecnologica

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025

La startup travel tech Hotiday annuncia un aumento di capitale di 5,5 milioni di euro. Il round di finanziamento è...

Leggi ancora
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa

22 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.