• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Poste Italiane: uffici ciociari più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Tutti pazzi per le gift card: il regalo preferito degli italiani è quello che può scegliere chi lo ricevere

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    OKX lancia exchange di criptovalute regolamentati in Germania e Polonia

    Smartphone come POS: un nuovo modo di pagare.

    PPRO integra Pix Automático per i pagamenti ricorrenti in Brasile

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Bluvacanze e Rinascente ridisegnano il lusso nel Travel

    Via libera dal Garante per la privacy alla lotteria degli scontrini

    Motorhome Republic sceglie Volt per i pagamenti immediati in Australia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Le strategie di sostenibilità del MASE

5 Marzo 2025
in Sostenibilità
A A
0
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

money stack with the plant growing on top of a book. finance, environment, knowledge, and sustainable business concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha definito un piano per accelerare la transizione ecologica in Italia. La strategia punta su economia circolare, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, semplificando le normative e migliorando la gestione delle risorse. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e favorire uno sviluppo più equilibrato ed efficiente.

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) è lo strumento principale attraverso cui il MASE guida l’Italia verso un futuro più green, allineandosi con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questo piano integra diverse aree di intervento, tra cui la tutela della biodiversità, la gestione efficiente delle risorse naturali, la riduzione delle emissioni e la promozione di modelli di produzione e consumo sostenibili. Un esempio pratico di come contribuire a questa transizione ecologica è rappresentato dalle offerte green, che incentivano l’utilizzo di energia rinnovabile e responsabile, sostenendo le famiglie e le imprese verso scelte più sostenibili.

Uno dei pilastri della strategia del MASE è lo sviluppo dell’economia circolare, un modello che punta a ridurre l’uso delle risorse naturali, limitare la produzione di rifiuti e incentivare il riutilizzo dei materiali. La gestione sostenibile dei rifiuti è un aspetto centrale, con nuove normative per migliorare il riciclo e ridurre il conferimento in discarica.

Un focus particolare riguarda la semplificazione delle norme sulle terre e rocce da scavo, un settore strategico per l’edilizia sostenibile. Snellire le procedure burocratiche senza compromettere la tutela ambientale permetterà alle imprese di operare in modo più efficiente, riducendo i costi e gli sprechi.

Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica, il MASE sta potenziando il piano di transizione energetica con un’accelerazione sulle energie rinnovabili. L’energia solare, eolica e idroelettrica rappresentano le fonti su cui il governo intende puntare maggiormente per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Un aspetto cruciale sarà l’ammodernamento della rete elettrica nazionale, per permettere una maggiore integrazione delle fonti rinnovabili e garantire la stabilità del sistema. Inoltre, il MASE sta lavorando su incentivi per le comunità energetiche rinnovabili, favorendo l’autoproduzione e il consumo locale di energia pulita.

La mobilità sostenibile è un altro tassello fondamentale della strategia del MASE. Investire in trasporti a basse emissioni, potenziare le reti ferroviarie e promuovere l’uso di mezzi pubblici ed elettrici sono misure chiave per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita nelle città.

Parallelamente, il Ministero punta sulla creazione di infrastrutture verdi, come parchi urbani e corridoi ecologici, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la biodiversità urbana. Il potenziamento delle politiche di rigenerazione urbana favorirà lo sviluppo di città più vivibili, efficienti e resilienti.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/le-strategie-di-sostenibilita-del-mase/ 

Tags: economia circolaremaseministero dell'ambiente e della sicurezza energeticaonusostenibilitàstrategie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Identità europea e Self-Sovereign Identity: lavori in corso
Sostenibilità

Ue, svolta sostenibile per l’hi-tech: obbligatoria l’etichetta di efficienza per smartphone e tablet

20 Giugno 2025

Da oggi, nell’Unione Europea, entra in vigore un’importante novità che coinvolge smartphone e tablet: l’obbligo per i produttori e rivenditori...

Leggi ancoraDetails
EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

Indipendenza energetica: il 95% degli italiani la ritiene fondamentale, ma chiede più chiarezza

19 Giugno 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Prezzo della CO₂ a 73,48 euro: cresce il valore delle emissioni nell’EU ETS

19 Giugno 2025
Spring GDS risparmia in Italia oltre 800mila kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100

Spring GDS risparmia in Italia oltre 800mila kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100

18 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.