• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Accordo Inps, Agea, Invimit per la valorizzazione dei terreni agricoli

5 Marzo 2025
in News
A A
0
Capasso, la banca del Sud in utile da 107 anni

one Euro Coin standing on pile of coins in Nature - Green Money

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Inps, Agea – Agenzia per le erogazioni in agricoltura (ente sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) e Invimit Sgr S.p.A. (società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico), a Roma, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sulla collaborazione finalizzata alla valorizzazione dei terreni agricoli nel perseguimento delle rispettive finalità istituzionali.

L’obiettivo dell’accordo firmato dai tre enti è di individuare terreni agricoli, con annessi fabbricati, e di inserirli nel sistema della gestione e dell’operatività corretta e coerente anche in chiave economica.

Con la sottoscrizione del protocollo – che costituisce momento attuativo del Piano di investimento e disinvestimento immobiliare 2025-2027 dell’Inps – le parti, ciascuna per quanto di propria competenza, stabiliscono di collaborare per raccogliere gli elementi informativi e implementare le attività funzionali alla valutazione della sussistenza dei presupposti per la strutturazione del progetto.

Un triplice obiettivo. Lato Inps, valorizzare al meglio parte del patrimonio a reddito riducendone i costi di gestione; lato Agea, potenziare il miglioramento dei servizi per l’agricoltura; lato Invimit, supportare gli Enti pubblici nell’avvio di iniziative idonee a favorire la valorizzazione dei patrimoni gestiti e creare valore economico e sociale per la collettività. In particolare, Inps individuerà un primo perimetro pilota di terreni che avrebbe interesse ad apportare ad un fondo comune d’investimento immobiliare di futura istituzione.

“Questo accordo segna un passo avanti importante nel più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare di INPS e allo stesso tempo di promozione della legalità in un settore, quello agricolo, che è strategico per l’economia del Paese. Si propone, inoltre, di favorire la collaborazione inter-istituzionale e con i soggetti privati che potranno aderire al protocollo d’intesa con l’obiettivo di favorire lo sviluppo”, afferma il presidente INPS, Gabriele Fava.

Agea metterà a disposizione tecnologie, dati e competenze con particolare riferimento alla Carta Nazionale dell’uso dei Suoli e alle tecnologie satellitari. In tal senso la dichiarazione rilasciata a margine della sottoscrizione da parte del direttore Agea, Fabio Vitale “Le attività dell’Agenzia, attraverso il sistema di foto aeree, monitoraggio satellitare continuo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al sistema di foto geo-riferite, ha permesso la creazione di una mappatura precisa e dettagliata dell’intero territorio nazionale nel contesto dell’uso del suolo e dello sviluppo di politiche accurate basate su dati geospaziali costantemente aggiornati. Un punto di forza estremamente qualificato da mettere a disposizione del Sistema Paese”.

Invimit, infine, contribuirà con le proprie strutture, conoscenze e competenze ai fini della valutazione e strutturazione del progetto nell’ottica dell’eventuale apporto in un fondo da istituire, sulla base delle specifiche esigenze dei partecipanti al progetto, ai sensi dell’art. 33 del D.l. 98/2011. Dalla SGR emerge “la soddisfazione di poter mettere a disposizione l’expertise di Invimit per un progetto che rientra tra i nostri obiettivi strategici: contribuire alla valorizzazione del patrimonio pubblico; in questo caso dei terreni agricoli, che, se non gestiti in modo professionale, possono provocare impatti negativi sia sul bilancio degli enti proprietari, sia, in termini macroeconomici, sullo sviluppo del settore primario”.

È solo un primo passo questo di un approccio corale alla valorizzazione dei terreni agricoli. Al Protocollo potranno infatti aderire anche altri soggetti pubblici o soggetti terzi privati, individuati in coerenza con la normativa di riferimento a valle di specifiche procedure.

Tags: accordoageainpsinvimitobiettiviterreni agricolivalorizzazione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.